1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! Ritorno a scrivervi dopo parecchio tempo.
In primis volevo ringraziarvi tutti, ma davvero tutti! Siete stati disponibilissimi con me, e ve ne sono molto grato.
In secundis desideravo aggiornarvi: ho deciso di NON comprare un telescopio economico, ma di aspettare una situazione economica più florida...e la situazione economica migliore è arrivata!
Mercè Laurea e Compleanno, ora il tetto massimo è, udite udite, 350/400 Euro! Sono ricco!!!!!

Scherzi a parte, partendo dal presupposto che non vorrei spenderli tutti ma conservarmi un piccolo buffer per ottiche e magari qualche webcam per le fotografie...adesso possiamo parlarne più serenamente :-)

Dal momento che il mio cielo mi permette solo il planetario (voglio vedere saturno (con i suoi anelli) e giove come mamma li ha fatti), molti di voi mi consigliarono il Mak 90...
...e se io vi chiedessi del Mak 102? Su teleskopservice lo si trova su una eq2 a circa 280...Cosa ne pensate?
In alternativa, per quella cifra potrei ricevere soddisfazioni con altri strumenti?

Ri-Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 9:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Wri. Hai aspettato un pochino (auguri per laurea e compleanno) e allora perché non fare un ultimissimo sforzo e prenderti un mak127 che quando imparerai a usare ti farà fare meraviglie? Una eq3.2 lo può reggere ancora, quindi puoi anche risparmiare sulla montatura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
WryNail ha scritto:
...e se io vi chiedessi del Mak 102? Su teleskopservice lo si trova su una eq2 a circa 280...Cosa ne pensate? In alternativa, per quella cifra potrei ricevere soddisfazioni con altri strumenti?

Ciao Wrynail.
Per il mak, approvo, anche se lo sforzo a cui accenna Davide vale la pena.
Sulla EQ2 invece ti avviso: armati di santa pazienza! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, secondo voi questo https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2770_Skywatcher-Skymax-127-EQ3---127-1500mm-Maksutov-Telescope.html sarebbe proprio un entry-level high level...Secondo voi quanto mi farebbe pagare di spedizione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sy Teleskop service ci sono questi due prodotti interessanti:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4275_Celestron-NexStar-127SLT---127-1500mm-GoTo-Maksutov-Teleskop.html

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2770_Skywatcher-Skymax-127-EQ3---127-1500mm-Maksutov-Teleskop.html

Premetto che non vorrei iniziare con un dispositivo elettronico, lo vedo poco adatto ad essere uno strumento "didattico".
Perchè secondo voi costano quasi uguale nonostante il primo abbia la ricerca elettronica?Doc'è la fregatura?
Quale mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
La differenza è che uno è della Skywatcher, l'altro della Celestron, quest'ultima è una marca in genere superiore all'altra. Ma presto imparerai che spesso prodotti uguali a volte costano di più solo perché uno porta un nome e l'altro ne porta un altro (leggi: uno è il clone cinese dell'altro... :wink: ). In questo caso non so se le ottiche siano proprio le stesse, infatti sono quest'ultime a fare la differenza tra un tele e l'altro, quando non si tratta di cloni.
Comunque prendi in considerazione anche un rifrattore da 900mm, infatti i rifrattori su Luna, pianeti e stelle doppie sono molto validi, in più con 9cm inizi ad avere anche un assaggino di deep. Inoltre il rifrattore da 9cm lo monti ancora bene su un'altazimutale e non necessiti di equatoriale.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail ha scritto:
Perchè secondo voi costano quasi uguale nonostante il primo abbia la ricerca elettronica?Doc'è la fregatura?

sono lo stesso identico strumento dato che celestron e skywatcher hanno la proprietà in comune... in uno c'è più elettronica e meno meccanica, nell'altro più meccanica e meno elettronica... la scelta è una questione di gusti, io propenderei di più per la versione equatoriale ma verifica anche la dotazione di accessori...

@metis: perchè dici questo?
Cita:
Inoltre il rifrattore da 9cm lo monti ancora bene su un'altazimutale e non necessiti di equatoriale.
anche il makkino lo monti tranquillamente in una altazimutale, anzi forse ci sta pure meglio del rifrattore dato che è sicuramente più leggero e compatto :?:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
WryNail ha scritto:
Perchè secondo voi costano quasi uguale nonostante il primo abbia la ricerca elettronica?Doc'è la fregatura?

sono lo stesso identico strumento dato che celestron e skywatcher hanno la proprietà in comune... in uno c'è più elettronica e meno meccanica, nell'altro più meccanica e meno elettronica... la scelta è una questione di gusti, io propenderei di più per la versione equatoriale ma verifica anche la dotazione di accessori...


Si, la mia idea sarebbe quella di iniziare con un prodotto meccanico; ho l'impressione che con un prodotto elettronico mi perderei parte del divertimento iniziale: un pò come se alle elementari non avessi imparato le addizioni passando direttamente alla calcolatrice.
Ecco le caratteristiche dei due prodotti:

Skywatcher Skymax-127 Maksutov Cassegrain - 127mm Aperture / 1500mm Focal Length - on EQ3-2 mount

Cita:
Specification:
-- Aperture 127mm / focal length 1500mm
-- Photographic speed f/11.8
-- Limiting visual magnitude 13m2
-- Resolution 0.95"
-- Tube length 33 cm
-- Tube diameter 14cm
-- Tube weight 3.4kg
-- Easy main mirror focusing
-- 1,25" and T2 connection on the eyepiece site
-- Red dot finder for quick target aquisition

BKM 127 with NEQ3: open for any tasks

The equatorial NEQ3 mount has all characteristica of a good astronomical mount:

-- solid crafted - high stability
-- precise latitude and azimuth adjustment - essential for successful astro photography
-- can be equipped with an optional polar viewfinder

This mount can be upgraded with optional motor drives thus making the NEQ3 ready for astro photography. These motors are offered under "accessories". Link to the NEQ3

Scope of Delivery

-- Maksutov 127mm
-- red dot finder
-- 1.25" star diagonal
-- 1.25" eyepieces Super 25mm and Super 10mm
-- equatorial mount NEQ3
-- adjustable height aluminium tripod (71cm to 123cm)



Celestron NexStar SLT 127 - GoTo Maksutov 127/1500mm with 4'000 objects database

Cita:
cope of delivery:

-- Maksutov Cassegrain with GoTo mount and field tripod
-- 1.25" diagonal mirror
-- two good 1.25" eyepieces 25mm and 9mm
-- "Starpointer" red-dot finder (see picture on the left)

NexStar 127SLT - General Features
• High quality 127mm Maksutov-Cassegrain
• Fully computerized Altazimuth mount
• StarPointer finderscope to help with alignment and accurately locating objects
• Quick-release fork arm mount, optical tube and accessory tray for quick no tool set up
• Sturdy stainless steel tripod and accessory tray included
• Good for terrestrial and celestial observing
• Includes CD-ROM "The Sky" Astronomy Software which provides education about the sky and printable sky maps

NexStar 127SLT - Computerized Mount Features
• Proven NexStar computer control technology
• Database allows telescope to locate over 4,000 celestial objects
• SkyAlign allows you to align on any three bright celestial objects, making for a fast and easy alignment process
• Flash upgradeable hand control software and motor control units for downloading product updates over the Internet
• Internal battery compartment to prevent cord wrap during use
• Auxiliary port for additional accessories such as GPS accessory
• Includes NSOL telescope control software for basic control of your telescope via computer (with optional RS-232 cable)
• Compatible with optional NexRemote telescope control software, for advanced control of your telescope via computer


Ma c'è differenza tra una eq3 e una NEQ3?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh... se c'è è minima... io ho avuto per qualche tempo proprio un makkino da 127 su eq3-2 ottima ottica ma la montatura (treppiede in alluminio e giochi a non finire) era la fiera delle vibrazioni, ti consiglio di fare molta attenzione a questo aspetto al posto tuo vedrei di recuperare una montatura degna di tale nome (magari sull'usato così risparmi) e poi montarci sopra l'ottica che preferisci...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
boh... se c'è è minima... io ho avuto per qualche tempo proprio un makkino da 127 su eq3-2 ottima ottica ma la montatura (treppiede in alluminio e giochi a non finire) era la fiera delle vibrazioni, ti consiglio di fare molta attenzione a questo aspetto al posto tuo vedrei di recuperare una montatura degna di tale nome (magari sull'usato così risparmi) e poi montarci sopra l'ottica che preferisci...


Sono un pò confuso...Mi era sembrato di capire che con una eq3 su un makkino non avrei sofferto di particolari problemi di vibrazioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010