Fractal ha scritto:
a me interessa molto l'argomento invece.
Sono d'accordo sul SARD, infatti ho letto che non è proprio maneggevole, pur essendo eccezionale otticamente.
Rilancio invece sui piccoli grandangolari.
E' proprio il discorso godibilità che mi ha portato a ritenere sbagliato iniziare la passione con un binocolo, perchè secondo me, tranne casi particolari, anche un 10X50 necessità di montatura, a differenza degli 8X40 o 7X35 grandangolari.
sono proprio questi ultimi che però, a loro volta, mi hanno portato a rivedere le mie idee, infatti ora ritengo che non ci sia niente di meglio che iniziare a conoscere il cielo con questi piccolini grandangolari...
Concordo !! E aggiungo !!
Prima di iniziare la collezione e lo ricostruzione storica del binocolo del 900' , avevo ...come la maggior parte di noi , pensato che un ingrandimento dai 10 in su e con diametri da 50mm in su , fossero lo standard minimo per godere immagini utili all'osservazione naturalistica o di piacere.
Invece , la maggior parte die binocoli in cui mi imbattevo erano dei 6x.
Mi sembrava sinceramente un po' pochino per un binocolo.
Ma pian piano mi son dovuto ricredere, perche' l'immagine di un 6x abbinata a diametri da 24-26-30mm donava delle "estremamente riposanti visioni" , immagini senza alcuna sensazione stancante, senza tremolii, luminosita' piu' che sufficiente , impugnatura ergonomica al punto ottimale, peso ingombro adatto a tutti.
Quindi non a caso i 6x sono stati i binocoli piu' usati e vissuti in tutto il periodo che va dal primo ventennio alla fine del secondo dopguerra , sia per binocoli civili che militari.
Poi come al solito , se si cercavano delle specializzazioni si andava su binocoli di diverse mag.10x 12x 15x e diametri 40-50-60mm...come alcuni splendidi esempi di binocoli militari con il sistema Porro II che nell'unico esempio che ho in collezione (ROSS 7x50 1936 MKI)
Allegato:
In piedi vicino alla custodia dopo.jpg [ 126.64 KiB | Osservato 1609 volte ]
Ma non è certo ...utilizzabile al collo in una gita fuori porta

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/