1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 17:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
invece purtroppo la scelta è ampia! :cry:
fai una ricerca per "strumentite acuta dell'astrofilo"

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno strumento che va bene per cieli luminosi e cieli bui potrebbe essere il già consigliato Mak127 su altazimutale o eq3.2 che è ancora leggera.
L'80Ed è molto buono ma pesantino il badget sale, la performance è simile al Mak127 ma essendo luminoso e di buona qualità consente di salire con gli ingrandimenti in caso di pianeti e Luna.
Non necessariamente devi prendere lo Sw80Ed, ci sono altre marche di semiApo attorno all'80mm con intubazione più leggera e compatta.
Fare un discorso di Deep con diametri piccoli è poco utile, si vede in ogni caso poco, indipendentemente dalla configurazione.
Guardare sull'usato è sempre una buona alternativa.
Ottiche più grandi si possono prendere anche più avanti.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 12:31
Messaggi: 25
Potreste linkarmi qualche strumento completo o, in alternativa, qualche abbinamento? Sono ancora all'inizio, e determinate indicazioni non riesco a sfruttarle...Scusatemi!

Grazie, sarei perso senza di voi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 12:31
Messaggi: 25
Ragazzi, non mi abbandonate proprio ora!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo la scelta del modello specifico e' un qualcosa di personale: alcuni si trovano meglio con alcuni, altri con altri modelli.
La cosa piu saggia, secondo me, e' quella di partecipare a qualche star party, in maniera da poter vedere dentro ad alcuni strumenti.
Le stelle in un rifrattore apocromatico per esempio sono dei puntini, mentre dentro a un riflettore assomigliano piu a delle palline di polisterolo. Alcuni preferiscono i punti, altri le palline: tutte le passioni sono lecite :)

Quindi prima butta un occhio, poi decidi bene il modello!

Ps. qualcuno, di cui non ricordo il nome, diceva che la vita e' un oscillare tra una lente e uno specchio :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SkyDeep90 ha scritto:
Ragazzi, non mi abbandonate proprio ora!!!


Questo potrebbe essere un buon telescopio di partenza con altazimutale corredata di goto e proprio al limite del tuo budget
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3570_Skywatcher-Skymax-127-SynScan-GoTo-Maksutov-127-1500mm.html

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto.. io consiglio, in mancanza di starparty o astrofili nella zona, di dare un'occhiata ai siti dove vendono telescopi, in pratica in Italia sono 5 o 6, Farsi un'idea del tipo di telescopio che può interessare e del prezzo, poi cercare di nuovo su internet i test e le prove di quei telescopi, spesso ci sono anche dei video su youtube.
Io faccio così, anche per l'acquisto sull'usato ed mi faccio un'idea molto precisa di quello che mi interessa.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 12:31
Messaggi: 25
Bass ha scritto:
SkyDeep90 ha scritto:
Ragazzi, non mi abbandonate proprio ora!!!


Questo potrebbe essere un buon telescopio di partenza con altazimutale corredata di goto e proprio al limite del tuo budget
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3570_Skywatcher-Skymax-127-SynScan-GoTo-Maksutov-127-1500mm.html


Ottimo, mi piace. Non riesco a trovarlo così assemblato da un negozio online italiano, puoi aiutarmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In un negozio italiano difficilmente lo trovi allo stesso prezzo. Comunque con TS non ci sono problemi, credo che gran parte di chi partecipa a questo forum (io compreso) compri da loro. Servizio perfetto e la merce arriva al massimo in un paio di giorni.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 12:31
Messaggi: 25
Huniseth ha scritto:
Esatto.. io consiglio, in mancanza di starparty o astrofili nella zona, di dare un'occhiata ai siti dove vendono telescopi, in pratica in Italia sono 5 o 6, Farsi un'idea del tipo di telescopio che può interessare e del prezzo, poi cercare di nuovo su internet i test e le prove di quei telescopi, spesso ci sono anche dei video su youtube.
Io faccio così, anche per l'acquisto sull'usato ed mi faccio un'idea molto precisa di quello che mi interessa.


Perfetto Huniseth. Almeno, però, vorrei avere un punto di partenza: viste le mie richieste (vedi messaggio d'apertura), mi consigli/ate di mantenermi su un MAK o su un Newton? Su quali marche mi oriento?
Inoltre, potresti consigliarmi (oltre miotti e otticasanmarco) qualche buon sito italiano chiaro e con un ampio catalogo?

Ti ringrazio...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010