1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono un felice possessore di un dobson Lightbridge 12 pollici, ancora più felice da quando ho un Nagler 13 mm t6 che è un oculare fantastico e ha fatto scomparire il coma fisiologico di cui soffre un telescopio veloce come il mio. :?
Volevo continuare la tradizione del blasone Nagler con un buon 17 mm ma ho letto in giro per la Rete pareri molto contrastanti su questo oculo.
Soprattutto sui forum americani, ci sono dobsonari che lo apprezzano molto e invece altri che affermano di averlo addirittura posseduto per poco tempo e rivenduto a causa della fastidiosa curvatura di campo di cui soffre :shock:

Volevo chiarite le idee da coloro che ci hanno guardato dentro. L'alternativa sarebbe il 16 mm t5 che però ha un'estrazione pupillare bassa. Non porto occhiali però all'EP ci tengo... per comodità osservativa. Infatti anche il 13 mm non è molto generoso soto questo aspetto.
Che mi dite del controverso Nagler 17 mm? Come svolge il suo lavoro su un 12" f/5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, prova a leggere qui, magari qualcosa può farti puntare l'ago della bilancia verso la soluzione giusta:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=nag17

A parte queste considerazioni anche io avevo il 13 e il 17. Uno dei due se n'è andato perchè le due focali sono molto molto vicine e non mi andava di tenere soldi "inutilmente" nella valigetta. Ho preferito il 13 per questioni di una migliore pupilla d'uscita, un peso irrisorio (eh, vienimelo a dire adesso..maledetto ethos...) e il fatto che il 13 T6 è proprio bello.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso su un newton molto aperto ed è una vera goduria.
A me piace da matti.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho avuto il Nagler 17 type 4 e ho il tuo stesso telescopio, l'ho venduto solo perchè mi è capitato nella valigetta un Ethos 13mm...campo reale praticamente uguale, quindi l'ho sacrificato.
Per me è un oculare fantastico e molto comodo...tieni presente che pesa parecchio quindi devi bilanciare un po' il Lightbridge, forse rispetto al mio Nagler 9 type 6 e all'Ethos 13mm ha solo il fondo del cielo appena appena più chiaro.

Ciao

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
overlap82 ha scritto:
mi è capitato nella valigetta un Ethos 13mm...


Cose che capitano ... :roll: :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io con un f4.5 mi trovo benissimo con il nagler 17mm e chi lo molla...unica pecca un pò il peso da tenere in tasca.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17 mm type 4
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
Anche io con un f4.5 mi trovo benissimo con il nagler 17mm e chi lo molla...unica pecca un pò il peso da tenere in tasca.


Puoi sempre appoggiarlo nella valigetta di Overlap :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010