1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi associo ai complimenti,bella immagine.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, concordo per le stelle.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....che dire fabiomax gran bella foto!! :shock: le gloriose 350d colpiscono ancora in modo esemplare....
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima foto!! quoto per le stelle spente..ma passiamo alle domande..
sto filtro o3 come va? perchè io ci stavo facendo un pensierino..

a quale ccd passi? :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto voglio ringraziarvi. Sono davvero contento che in tanti avete espresso un giudizio benevolo, a prescindere da chi usa ccd o reflex :D cercare di tirar fuori qualcosa di carino con la reflex e soprattutto con il livello delle immagini che si vedono utlimamente spaventa un poco!
Non cito ogni risposta per non allungare il topic in maniera esagerata, ma vi ringrazio davvero per tutti gli interventi.
mi pare chiaro che la m57 è ok, le stelle molto meno....anche se a qualcuno non dispiacciono :wink:
Beh, devo dire che per me è stato un pò un esercizio mettere dentro immagini di due strumenti e fatte con filtri. Non ci ho pensato molto alle stelle ed è un mio limite in generale, son troppo preso dai soggetti ai quali, davvero in questo bilancio oramai di sette anni, ho dedicato con la reflex tutta la mia passione.
Ero quasi deciso a proporre un bel crop su questa nebulosa. Di problemi, soprattutto con la guida fuori asse sull'rc, un pò ne ho avuti. Infatti alla fine ho preso la Lodestar, che di stelle ne vede molte di più della Mag.
Debbo dire anche che tanti commenti entusiasti mi hanno fatto davvero piacere e che in questa immagine avete visto quello che magari c'è di buono. Ultimamente, non potendo fare scatti, ho avuto modo di seguire un pò di discussioni su tanti forum. E mi piace ricordare quello che mi ha insegnato una bella frase di una persona che non cito, perchè in privato (spero non se la prenda a male :D ) che forse utlimamente siamo più portati a vedere quello che c'è di brutto in una foto che quello che c'è di buono. E nelle nostre condizioni, dove fotografiamo sotto lampioni, con un meteo oramai incontrollato e tante notti che ci rimproverano le nostre pazienti famiglie, forse un pò di incoraggiamento serve comunque a migliorare.
Detto questo passo alle domande:

Spero che a breve cominci a fare immagini con stelle più accese...almeno ci proverò :D
Le stelle di campo sono frutto della frettolosa elaborazione del, come al solito, disgraziato fondo cielo. Quelle immerse nella nebulosità tenue dell'anello, della mia scarsa capacità e pazienza nel "tirarle su" spennellando sulle stesse, ero troppo concentrato sull'anello.

L'OIII?
beh penso che i filtri eos clip a prescindere non sono quelli dedicati al ccd. Perdita anche di risoluzione. L'OIII credo paghi ancor più dell'Ha con la dslr. Ma, e da lì la prova, se non vogliamo fare immagini di cose molto profonde (ad esempio luminose planetarie) se la cavano bene ed hanno una cosa carina, per chi poi sa gestire bene i canali. Cioè ( anche se non in maniera fotometrica ovviamente), mandano una parte nel verde ed una parte nel blu in fase di acquisizione, riprendendo in rgb.

Grazie ancora,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010