1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Luna, pianeti e doppie. Niente di più purtroppo.


niente di meno :) c'è da passare la vita solo su questi soggetti ... i pianeti poi sono davvero spettacolari - le doppie sono meno appariscenti,ma si sa...


quella del seeing non l'ho voluta dire perchè se mi legge xenomorfo mi versa il suo sangue acido negli occhi e addio osservazioni! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Grazie molte per la spiegazione......ora ho capito! :wink:
è molto che vi leggo anche se sono iscritto da poco al forum.
per una casualità mi sono ritrovato in mano il 70ino, ma mi piacerebbe avere uno strumento + performante e con + diametro ma sempre per il mordi e fuggi visto che avrò raramente la possibilità di portare il telescopio sotto cieli bui. Con il mio travelscope riesco ad arrivare a 70 o 80x oltre è un disastro e la messa a fuoco quasi impossibile.
Tra poco mi faccio una decina di giorni in montagna così mi rendo conto della differeza che c'è dall'osservare da casa mia da cui per ora ho solo intravisto M13 e M3.
Fortunatamente ho un giardino e a 100mt ho la campagna dove ho una visuale a 360° anche se disturbata dai vicini lampioni e a nord dall'IL di Lodi.
Mi attirano molto i mak per la lunga focale e la loro compattezza, già un rifrattore da 900 o 1000 mm sarebbe meno gestibile.
Voi che dite? Vorrei trovarne uno usato ma non so a chi rivolgermi, non vorrei farmi fregare già in partenza.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 11:01
Messaggi: 12
Località: Roma
Questa notte verso le quattro metto la sveglia e faccio una prova con Giove anche io. E' in posizione favorevole dal balcone.

_________________
Celestron C8 200/1000 Newton. Oculari Celestron X-Cel 7mm - Celestron 20mm - Plossl 32mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi.. ma siete masochisti forte voi! :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
no....calma calma!!! :)
per mè è stato un caso, quella sera ero in compagnia e ho fatto tardi e prima di andare a letto ho dato un'occhiata.
non ce la farei mai ad alzarmi alle 4 di notte! :shock:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre riguardo gli orari...

Esco leggermente dall'argomento dicendo che a inizio anno, mi sembra verso gennaio, mi sono alzato alle 5 e mezza per vedere il Grande Globulare in Ercole col sessantino, era ancora notte; non lo avevo mai visto prima di allora e nonostante abbia osservato solo una grossa palla senza dettagli mi son emozionato lo stesso, perché sapevo di aver finalmente inquadrato M13 :mrgreen:

Non dimenticherò mai quel momento... trall'altro M13 è stato uno dei primi oggetti del cielo profondo che ho visto col mio telescopio da 60mm... anch'esso è stato il mio primo telescopio!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 11:01
Messaggi: 12
Località: Roma
Ci sono riuscito, la sto pagando sul lavoro ma ci sono riuscito :mrgreen:

la notte scorsa sveglia alle 3:50 per vedere il buon Giove.

Luminosissimo, non è stato difficile trovarlo, già ad una prima occhiata con il binocolo si intuivano i satelliti. L'unico problema è stato che con l'oculare più zoommoso (licenza poetica) che ho non sono riuscito a scorgere nessun dettaglio superficiale ma solo na sfera luminosa.

Se i calcoli sono giusti con un oculare di 7mm ed una focale di 1000, ero a circa 142 ingrandimenti. Ed era pure difficile mettere a fuoco. La collimazione era buona direi, ho controllato con il collimatore laser.

Che dite dovrei cercare di spingermi più in là con gli ingrandimenti oppure con il newton che ho sono già al limite?

_________________
Celestron C8 200/1000 Newton. Oculari Celestron X-Cel 7mm - Celestron 20mm - Plossl 32mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piu o meno lo stesso problema che ho avuto io.
Con un 80mm, mi sono spinto a 105x (usando barlow 3x), ma di dettagli superficiali niente da fare, non riuscendo a metterlo a fuoco. Ho dato la colpa al fatto che era basso sull'orizzonte, e al fatto che il mio strumento non e' proprio il meglio della piazza :)

E' possibile che vi sia bisogna di una maggiore apertura per vedere i dettagli superficiali?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono arrivato a casa da lavoro a mezzanotte, ero di turno serale.
Ho visto una bella Luna e ho tirato fuori l'80ino per osservarla un po', e ho fatto anche qualche foto al fuoco diretto della 450D, anche con una barlow 2X :)
Intorno alle 2 ho provato a osservare Giove ma è ancora troppo basso. Già sulla Luna avevo notato il seeing stra-pessimo, puntato il gigante gassoso 68X era già una danza scandalosa. Provato a 100X, se mettevo una fiamma viva davanti al tele non avrei notato differenza :mrgreen:
Uno schifo insomma. Visibili perfettamente i 4 satelliti (li ho visti tranquillamente dal mirino della 450D mentre perfezionavo la messa a fuoco) e visibili le 2 bande ma era veramente un pessimo Giove.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Piu o meno lo stesso problema che ho avuto io.
Con un 80mm, mi sono spinto a 105x (usando barlow 3x), ma di dettagli superficiali niente da fare, non riuscendo a metterlo a fuoco. Ho dato la colpa al fatto che era basso sull'orizzonte, e al fatto che il mio strumento non e' proprio il meglio della piazza :)

E' possibile che vi sia bisogna di una maggiore apertura per vedere i dettagli superficiali?


urca, ma l'abbiamo già detto e ripetuto!:) è lontanissimo al momento, è basso, hai usato pure una barlow 3X ( chissà che roba è??? se non è più che buona...) - non incominciate a farvi venire la fregola di cambiare strumento! provate a vedere cosa riuscite a fare in condizioni ottimali con quello che avete.

che montatura hai???

Dracarys ha scritto:
Ci sono riuscito, la sto pagando sul lavoro ma ci sono riuscito :mrgreen:

la notte scorsa sveglia alle 3:50 per vedere il buon Giove.

Luminosissimo, non è stato difficile trovarlo, già ad una prima occhiata con il binocolo si intuivano i satelliti. L'unico problema è stato che con l'oculare più zoommoso (licenza poetica) che ho non sono riuscito a scorgere nessun dettaglio superficiale ma solo na sfera luminosa.

Se i calcoli sono giusti con un oculare di 7mm ed una focale di 1000, ero a circa 142 ingrandimenti. Ed era pure difficile mettere a fuoco. La collimazione era buona direi, ho controllato con il collimatore laser.

Che dite dovrei cercare di spingermi più in là con gli ingrandimenti oppure con il newton che ho sono già al limite?


hai controllato che il laser sia collimato??? controlla la collimazione su una stella, va' che è meglio :) chi usa il laser non lo fa per verificare che la collimazione sia buona, ma per raggiungere una collimazione di massima...
con un 8" di dettagli devi vederne parecchi - probabilmente era ancora molto basso e il seeing particolarmente scarso

ps scusa, ma in firma leggo celestron c 8 poi parli di un newton... con cosa osservi in realtà?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010