1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,

in questi momenti nei quali mi ritrovo con la rottura della canon....ho avuto modo di fare qualche foto, terminate con l'aiuto di Maury, nell'ultima uscita. Maury mi ha prestato la sua canon e ho cercato di terminare 3 soggetti. Questo è il primo....M57. L'ho fatta nel tentativo di valutare se l'OIII eos clip fosse finto o meno...dal momento che foto con qusto filtro non è che ne abbia viste tante...
Ho deciso di usare il newton nelle notti di luna per la banda stretta dal giardino di casa e l'rc per l'rgb e i dettagli nell'uscita di Piancastagnaio con Stefano e Maury. La banda stretta l'ho fatta con OIII e Ha. Una esposizione più lunga avrebbe permesso di evidenziare meglio l'anello, ma comunque credo sia un buon risultato per la dslr. i dettagli sono figli del seeing della serfata di Pian e dell'RC e credo che alla fine il risultato non sia propio male, ma a voi il giudizio.

http://www.astrofabiomax.it/m57.html

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una profondità e dettagli davvero di grande effetto...complimenti per questa perla immersa in un mare di stelle...

bellissima :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra fatta con un ccd :shock: Stupenda
Non oso pensare cosa farai quando avrai un ccd .
Bravissimo

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabiomassimo, più che complimenti, direi giù il cappello :)
Davvero molto bella, ci sai fare.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima!!!!! Davvero un gran dettaglio!
A gusto mio vedo solo le stelle un pò spente.
Mi piacerebbe, se puoi vedere l'0III.....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo, Massimo, Emilius, Pite.
Non lo so che succederà con il ccd....speriamo che funzioni e che arrivi :D
Pite, sulle stelle è propio così, ti dico che la planetaria mi ha richiesto molto tempo e conosco quella fatta su un forum che tu conosci :D e che è uno splendore di immagine. Ti allego un crop dell'addizione OIII che ovviamente è rgb. Il rosso non l'ho tolto perchè avrei dovuto separare i canali e mettere poi 2 monocromatici( che credo potete fare voi).

Ciao,
Fabiomax

p.s. modifico la frase perchè l'ho scritta male, volevo dire che per le stelle hai ragione, non le ho curate molto concentrandomi sulla planetaria....etc :D


Allegati:
m57oiii.jpg
m57oiii.jpg [ 48.48 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il mercoledì 20 luglio 2011, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente fantastica!!

Tanti complimenti! Davvero meritati! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fabiomax, bellissima immagine!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettavo questa ripresa!! Complimenti! Sicuramente è la più bella M57 che fin'ora ho visto con un reflex digitale!
Il fatto che hai beccato anche l'alone esterno non è cosa banale, quindi doppi complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con tutto quello che ho...
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottima profondità per una reflex, belli anche i colori, ma accenderei un po più le stelle,
bravo continua così.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010