1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Si, era quello in asta, cmq su Ts non l'ho trovato, mentre su Astroshop.de viene 279 con montatura.
Io l'ho pagato 160, non mi sembra malaccio e poi vuoi mette i 3 oculari Ploss che mi ha dato e il diagonale di plastica?

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.teleskop-service.de/CTelesko ... htm#102500

179 solo tubo. Le spese di spedizione sono sui 15 euro.

160 non è male per quel telescopio. E' solo che i prezzi del nuovo sono davvero bassi (in Germania se non altro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Non l'avevo visto.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 14:19
Messaggi: 25
Località: Heinsberg, NRW, Germany
Ciao a tutti
e pacato perche un prezzo minimalo permite a invia acesto strumento decollimato.
Clienti principanti ricenzi questi strumenti qualcuno sono non de usa.
Ma quello e il prezzo per aquisto merce de la negozi puri "internet-Seller" senza experianta astronomica e senza service.

@ batti 38
possibile il obiettivo e bascularo montato. Con un Chesire potere vede se obiettivo e bascularo montato.

_________________
I still say man will never fly.
Nuclear power is not possible.
By the way, the earth is FLAT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Provato ieri sera, e il risulatto non cambia. Stesse immagini.

Ho notato inoltre un grave astigmatismo anche al centro del campo!

Ora il dubbio a cui non sò rispondere è:"E' una ciofeca da buttare,oppure le lenti sono montate male e basta sistemarlo?"

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Ultima modifica di batti38 il mercoledì 25 ottobre 2006, 23:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Potrebbe essere montato male.
Se tu avessi un oculare Chesire, come ha detto HoO Germany,
potresti verificare se è scollimato.
Oppure, altra possibilità, smontarlo, poi provare a ruotare le lenti fra di loro per passi successivi (se c'è già la tacca di riferimento bene altrimenti fanne una tu).
Per ogni piccola rotazione rimontarlo e prova se cambia qualcosa.
E' un lavoro da certosino, ma se per caso le lenti soffrono di parallelismo, a un certo punto il difetto si dovrebbe compensare.
Quando avrai trovato la posizione migliore fai delle tacche di riferimento nuove e cancella le altre, perchè d'ora in poi dovrai tenere buone le ultime.
Buon lavoro.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
ForMa55 ha scritto:
Potrebbe essere montato male.
Se tu avessi un oculare Chesire, come ha detto HoO Germany,
potresti verificare se è scollimato.


Se ti serve, Batti, ho sia il Cheshire (sempre che il problema sia il disassamento del fuocheggiatore Vs le ottiche).
Per HoO Germany potrebbe essere un'idea suggerirgli di scrivere direttamente in inglese?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Kendari ha scritto:
ForMa55 ha scritto:
Potrebbe essere montato male.
Se tu avessi un oculare Chesire, come ha detto HoO Germany,
potresti verificare se è scollimato.


Se ti serve, Batti, ho sia il Cheshire (sempre che il problema sia il disassamento del fuocheggiatore Vs le ottiche).


Volentieri, solo che non sò usarlo, magari quando ci vediamo proviamo insieme

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 14:19
Messaggi: 25
Località: Heinsberg, NRW, Germany
batti38 ha scritto:
Provato ieri sera, e il risulatto non cambia. Stesse immagini.

Ho notato inoltre un grave astigmatismo anche al centro del campo!

Ora il dubbio a cui non sò rispondere è:"E' una ciofeca da buttare,oppure le lenti sono montate male e basta sistemarlo?"


ciao batti

per quello telescopico, send it back to sender !!! :twisted:

_________________
I still say man will never fly.
Nuclear power is not possible.
By the way, the earth is FLAT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Ciao, non ti preoccupare troppo, perche' anche io ho avuto problemi simili con un rifrattore corto, di provenienza cinese (come il tuo). Il problema e' proprio questo: i cinesi non curano gli standard produttivi, quindi "escono" strumenti buoni, oppure scollimati. Gia' altri ti hanno indicato i passi da effettuare, in passato avevo "postato" le modifiche fatte sul mio, per passi successivi:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2354

Spero possano esserti utili.

Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010