1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la mia prima immagine postata in questo forum consapevole che sara'
visionata da una platea di utenti tutt'altro che inesperta .

Le condizioni come si puo' capire dall'orario di ripresa sono ancora proibitive , presenza di una forte umidita' con conseguente perdita di dettaglio fine e dinamica ma tutto sommato dal mio punto di vista accettabile .

Il mio intento in questa elaborazione era la naturalezza , i colori sono un po' carichi ma non troppo contrastati , si sara' capito che sono un'amante delle elaborazioni soft . Per motivi di acquisizione ho dovuto utilizzare un canale B un po' spostato di orario ma ancora accettabile per la composizione finale .
Immagine

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao non sò come chiamarti perchè non ti sei firmato ma forse già ci conosciamo:wink:
Dunque questa immagine lascia intendere che sei uno bello esperto ,vedo che hai un ottimo tubo e una camera di ultima generazione. Detto questo posso confermare che l'elaborazione è molto soft e rende bene l'idea di un pianeta gassoso ma comunque con un dettaglio ben visibile, il colore mi sembra ben bilanciato anche se tende un pelino al salmone.
Nel complesso è un ottima presentazione a me piace moltissimo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, piace anche a me, anch'io sono per le elaborazioni soft.
Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 4:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa la trovo molto naturale e sopratutto reale....invece delle solite foto ritoccate con photoshop :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè a me sembra un gran bel Giove!

Dettagliato, pulito, e con ottimi colori!

Insomma, ottimo lavoro, complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'ottima immagine che incontra appieno i miei gusti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elaborazione soft, colori ben bilanciati, ma purtroppo manca di nitidezza, credo che una leggera maschera di contrasto non farebbe comunque male, opinione del tutto personale. Comunque ti faccio anch'io i miei complimenti, riprendere il gigante così lontano dall'opposizione è una grande impresa.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea :wink:
il tuo Giove mi piace moltissimo. Forse, come già ti hanno suggerito, una leggerissima maschera sfuocata non sarebbe male.

Ciao e benvenuto su questo forum. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto e ottima immagine!
Confermo la soft elaborazione piacevole. I colori sono gradevoli ma noto una tendenza rosa/salmone.
Hai usato una luminanza effettiva?
Un po di dati sulla ripresa fa piacere sempre leggerli :-)

Complimenti!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, come primizia gioviana non è affatto male, sono curioso di vedere i risultati che otterrai nei momenti migliori!
L'elaborazione soft è molto gradevole e il colore, anche se un po' diverso dalla norma, mi piace.
Ti volevo alllegare un resize 3x di qualche particolare, giusto come contrappasso, ma non c'è davvero niente da dire :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010