1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: hyperion zoom
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
per i detttagli andate al sito unitron.... 8-24 mm , campo varibile da 49 a 68 gradi (alla focale manima ), 186 euro ... io me l'ho prendo e assieme allo zoom waler 5-8 mm butto via il mio parco oculari :shock: :shock: :shock: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
è su telescope-service c'è pure il pentax zoom 6.5- 19.5 se va come i fissi c'è da tentare il furto...peccato il prezzo acido acido acido....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti qusti oculari zoom mi hanno fatto venire un dubbio: ma sono veramente utili e performanti? Valgono quanto costano?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
diciamo che per osservazioni generiche,didattica e divulgazione sono perfetti...pensa solo al fatto di adattare il seeing della serata all'ingrandimento.... oppure di usarne 2 su una torretta binoculare... se vuoi il dettaglio tieni sempre qualche fisso da parte....è ovvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:06 
Non vi è mai capitata una sera dove cambiate continuamente oculare, ravanando fra i quarantamila che avete in valigetta, dal più infimo Kellner degli ovetti kinder al pezzo forte mega ortho con quindici tripletti apo comperato con un "pagherò a babbo morto"?
Su tre ore di congelamento o cannibalismo zanzariero (...dipende dalla stagione...) venti secondi di osservazione reale...
...con un oculare zoom decente vi risparmierete tutto ciò, aggiungendo la tangibile goduria di "smanettare" in continuazione con la ghiera dello zoom.
Praticamente impagabile!
...è un po' come fare zapping col telecomando, senza doversi alzare continuamente a cambiare canale a mano.
I più giovani non possono capire, ma i "vecchietti" come me, che hanno avuto un televisore ancora in bianco e nero se lo ricordano bene.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul fatto della comodità ti do ragione. Ma a me interessava l'aspetto qualitativo: ovvero, non credo che l'Hyperion zoom, a tutte le focali, abbia la stessa qualità di un Hyperion singolo. O no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:36 
Lo dubito anch'io.
...per preciso che sia avrà pure un certo gioco che si traduce sicuramente in aberrazioni causate da un minimo di shift.
Ma se consideriamo che dovrebbe funzionare un po' come un fuocheggiatore, potrebbe anche essere un bel pezzo di meccanica e ottica...
boh....
Provare per credere.
Sicuramente andrà meglio di uno schifo-K che ti danno "in omaggio" con molti strumenti, anche di fascia media....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Non fatevi ingannare dal nome, è un fatto commerciale secondo me

Gli Hyperion hanno avuto successo?Bene allora facciamo uno zoom e chiamiamolo Hyperion zoom, vedrai come vende!

Questo poi non significa nulla, puòessere tranquillamente un ottimo oculare.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh mi sembra molto interessante, sicuramente non va come gli hyperion singoli ma le prestazioni sulla carta sono buone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Beh mi sembra molto interessante, sicuramente non va come gli hyperion singoli ma le prestazioni sulla carta sono buone


Ecco, volevo sapere prorio questo. Grazie Giuliano :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010