1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 22:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Angelo
Scrivigli una mail (in inglese), ti risponderà con estrema sollecitudine...

tuvok ha scritto:
bel report, non ho ben capito, pero' se (facilità di trasporto a parte) sei soddisfatto del nuovo strumento.

Lo stabilirò quando avrò modo di usarlo "sul campo", probabilmente venerdì.
Devo riuscire a capire se la maggior flessibilità compensa le (piccole) rinunce a cui sarò costretto e che non avevo potuto preventivare...
Al momento propenderei per il sì, ma è ancora un "sì" teorico.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, riprendo questa discussione per non aprire un doppione.
Seguo da un pò di tempo le varie informazioni su questo artigiano specificando che son rimasto "folgorato" da questi sistemi iper-trasportabili. Come molti amici astrofili ho sempre avuto un secondo telescopio per così dire da viaggio, piccolo di qualità e funzionale. Se però mi confermate la buona qualità del nuovo assemblaggio mi piacerebbe far diventare il mio LB da 10" da viaggio!

Il mio lightbridge essendo di diametro modesto, rispetto ad i più grandi dobson, rimane, almeno secondo me, piuttosto solido nel senso che non avverto ne troppa scattosità nei movimenti ne particolari flessioni. La nota dolente, pur essendo smontabile rimane impegnativo se stivato nel baule dell'auto, tant'è che in vacanza è praticamente impossibile portarselo dietro. Pensate che i Sumerian siano qualitativamente validi, almeno non peggio della montatura dei LB?

Vorrei sapere appunto, se qualcuno ha notizie per un upgrade (diaciamo così) di strutture dal lightbridge ai sumerian per il 10". Ma nel caso rimontare tutto "l'andaraban" è cosa fattibile? E poi casomai quale delle tre versioni scegliere, forse solo il Canopus rimane un pò piu assemblato degli altri?

Grazie

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 19:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco_wind_surf ha scritto:
Il mio lightbridge essendo di diametro modesto, rispetto ad i più grandi dobson, rimane, almeno secondo me, piuttosto solido nel senso che non avverto ne troppa scattosità nei movimenti ne particolari flessioni. La nota dolente, pur essendo smontabile rimane impegnativo se stivato nel baule dell'auto, tant'è che in vacanza è praticamente impossibile portarselo dietro. Pensate che i Sumerian siano qualitativamente validi, almeno non peggio della montatura dei LB?

La montatura del LB è più stabile (grazie anche al fatto che pesa il triplo!), col Sumerian è richiesto un po' di spirito di adattamento. Un po' come passare da una mountainbike col telaio in acciaio ad una bici da corsa in fibra di carbonio. :) Dopo qualche mese di utilizzo posso dire che lo strumento è un po' più "elastico", ma niente di drammatico. Per contro insieme alla valigetta portaoculari occupa solo metà del bagagliaio della Fiat 600 ed ormai me lo porto dietro anche nei weekend quando il tempo è incerto... ;)
Cita:
Vorrei sapere appunto, se qualcuno ha notizie per un upgrade (diaciamo così) di strutture dal lightbridge ai sumerian per il 10".

Per l'upgrade puoi scrivere una mail direttamente a Michael, sui 10" puoi scegliere tra Propus, Alkaid o il nuovo traveldob (che viene venduto completo a poco meno di 1000€)

Cita:
Ma nel caso rimontare tutto "l'andaraban" è cosa fattibile?

Io l'ho fatto... :)

Cita:
E poi casomai quale delle tre versioni scegliere, forse solo il Canopus rimane un pò piu assemblato degli altri?

Il Canopus è l'unico che richiuso non ha la forma di parallelepipedo. IMHO sceglierei gli altri...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010