The Sailor ha scritto:
Ringrazio dei consigli, tutti assolutamente giusti e condivisibili.
Per l'EQ6...beh, ho in mente di farmi comunque la postazione fissa con un bel piantone..etc
In astrofotografia sono un neofita desideroso di colmare il gap tecnico-culturale
con l'aiuto e la pazienza di voi esperti!! La mia atrrezzatura è, per ora, assai modesta,
basata su una Moravian G300 mono per l'autoguida, Chameleon mono, Philips SPC 900
modificata, Canon 400 D con filtro Baader, tanto per poter iniziare...
L'argomento si sta dilatando e non vorrei seccare nessuno.
Alla prossima..dopo i vostri graditi interventi!
Cordialmente, The Sailor.
Proprio perchè sei all'inizio in campo astrofotografico, e rischi di andare incontro a cocenti e sconfortanti delusioni, ti consigliamo di approcciarti in modo più pacato.
Non siamo partiti tutti con strumenti di fascia alta ma siamo maturati pian piano ogniuno imparando dai propri errori.
Un 12" su EQ6 può darti solo problemi senza considerare che l'esborso non è proprio dei più leggeri....anche volendo rivendere poi un tubo così poco conosciuto ci rimetteresti bei soldini.
Un classico C8, oppure un RC da 8" sono il trampolino più adatto per lanciarsi nel mondo stupendo della fotografia astronomica.
Riflettici bene.
Ciao
Gp