Matz ha scritto:
appena ho ultimato i disegni ve li mando. Ho letto che alcuni hanno ottenuto ottimi risultati trattando il legno con resina epossidica, han fatto una specie di legno-resina, e campa da anni, pure in mare con le vecchie barche lo fanno. Quasi quasi sono tentato di fare così...
io però non capisco, esistono i pannelli fintategola già fatti che sono resistentissimi, robusti, garantiscono l'impermeabilità anche nei giunti, garantiscono un minimo di isolamento termico per proteggere dal calore, si posano facilmente 4 viti o inchiadati, si tagliano col seghetto, tra l'altro il sistema è modulare,c'è anche il colmo ad incastro, la grondaia ecc si trovano a basso costo nei rivenditori per materiale edile o nei brico, e ci si va a cercare fantomatiche resine epossidriche per inpermeabilizzare il legno, o uno si ritrova dei bidoni di resina avanzati perchè ha appena riverniciato la barca, oppure non ne vedo il vantaggio economico a utilizzarle.
paradossalmente credo che costi meno a farsi tagliare e piegare una lastra di rame da 8\10 e metterla sopra al tetto, e dura una vita.