1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
gvnn64 ha scritto:
tuvok ha scritto:
mannaggia a me :D
ho tutto per guidare (la webcam modificata SC2, il notebook con la parallela) e stavo impazzendo per cercare un sistema diverso!?!?!!

provo anche io stasera con PHDGuiding e riporto anche la mia esperienza, allora :D


Tu come fai a comandare la montatura? Intendo dire, che tipo di cavetto usi per dare alla montatura gli impulsi, e da dove lo fai partire (visto che la webcam non ha nello chassis il plug necessario come le varie Mz5, ecc.)? Sempre quello nero tipo telefonico?



come detto da pilolli occorre usare il cavetto seriale che normalmente si usa, per esempio, per comandare il go to della montatura.
stasera faccio qualche prova e cerchero' di essere piu' preciso (la prova la faro' con l'lx200 e, spero tra pochi giorni, con la eq6)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sistema funziona, l'ho provato diverse volte con una webcam (non modificata) della TS e il kit della Shoestring. Non ho usato phd guiding perche' i driver della webcam lo mandavano in crash, con metaguide ed eqalign funzionava perfettamente. Il mio grosso probelma era che la camerina aveva una sensibilita' molto bassa e riuscivo a guidare solo su stelle molto luminose che, naturalmente, dove volevo fotografare io non c'erano :D
Con una web modificata dovresti guadgnare in sensibilita', io per non saper ne leggere ne scrivere ho preso una Orion Starshoot

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010