1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime prove
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima prove nuovo set up, ancora da perfezionare, ancora avevo l'immagine con un po di mosso, ma si sta provvedendo a vedere e capire il motivo
Ottica: Ritchey chretien 10" starworks
Guida: pentax75 sdhf
Montatura: RM 500 engineering/ fs2
CCD: Sbig STL 11.000
Luogo di ripresa: star party piano battaglia (madonie)
Data:01-07-2011
Tempo :L.8 x 300 sec. bin.1
http://giuseppepetralia.interfree.it/M-13.htm

ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,
era un po' che mancavi dalla lista, immagino stessi trafficando intorno al nuovo setup; spero tu stia in dirittura d'arrivo!
Comunque finalmente hai prodotto una buona immagine, le centriche mi sembrano ben secche a parte il leggero coma ai bordi. Tenendo conto dell'RC e il ccd, credo ci siano ancora dei margini d'intervento per una collimazione definitiva: mi sbaglio?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo,
grazie per l'intervento, e sì la collimazione potrebbe migliorare ma la guida è stata la cosa peggiore, avevo errori di guida pesanti, la montatura la stanno controllando e provando, mi sà che con il viaggio ha subito una botta, e la valigia si è sfondata, non vorrei gli sia capitato qualcosa, la prossima volta me la consegnerà di persona senza spedizioni.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Giuseppe,l immagine cmq la trovo molto bella nonostante i vari problemi,complimenti.
non sapevo di questo incidente e mi dispiace parecchio.
spero possa risolvere tutto per il meglio e al piu presto.
aspettiamonuovi lavori ciao e in bocca al lupo

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :wink: speriamo di poter presto iniziare a fare qualche foto
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 3:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, so cosa richiede in termini di tempo ed energie mettere a punto il proprio setup, ho appena finito un lungo calvario col mio osservatorio, fortunatamente quando si scopre l'origine dei problemi e si trova una soluzione la soddisfazione e' grande :)

Nel tuo caso sono sorpreso del tuo utilizzo di un telescopio di guida esterno, da che ne so io non esiste praticamente telescopio a specchio di quelle focali che tolleri una guida esterna senza mostrare qualche problema di flessione differenziale.. non e' che ti convenga anche fare qualche prova con una guida fuori asse?

In bocca al lupo per una veloce soluzione :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Giuseppe,

la foto mostra ottime potenzialità nonostante i disguidi che hai indicato e che spero si risolvano presto.

Mi unisco al pensiero di Marco, dopo l'impiego dell'OAG nella guida delle focali medio lunghe ( ma in realta l'uso anche ai 383 dell'FSQ) non tornerei indietro assolutamente con una guida in parallelo. Credo dovresti lavorare in tale direzione se riesci.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti e per l'incoraggiamento, in effetti si è vero, riproverò con una guida fuoriasse,
grazie ,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon inizio. Il mese prossimo lo mettiamo alla frusta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca al lupo Giuseppe. Dai che torniamo a vedere qualche foto delle tue!
Quanto alla fatica di far funzionare il nuovo set up, per di più impegnativo come il tuo, ne so qualcosa ... :(
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010