Antonello Medugno ha scritto:
Premesso che concordo come più volte fatto notare che le tue immagini hanno i dettagli spalmati da un denoise del tipo "adaptative filter" (basterebbe dire che filtro utilizzi e si finirebbe con tutte queste storie, invece di tener segreti).
Mi preme però sottolineare qualcosa che non ti vede ben messo in questo forum se metti in evidenza quanto dici:
Marco.Guidi ha scritto:
qualche perplessità ce l’ho,anche perchè come ho già scritto ,e che non scriverò più tra i 30 ci son degli esperti ad alto livello quali responsabili UAI
I motivi sono semplici Marco:
1) qui non siamo di serie B;
2) l'alto livello lo si decide dai lavori fatti e pubblicati (almeno questo mi hanno insegnato all'università);
3) il livello è oggettivo e non soggettivo;
4) le immagini di cui discutiamo qui riguardano le tecniche elaborative e/o di ripresa e tendono a migliorare le proprie competenze sul come far emergere dettagli fini distinguendoli dagli artefatti (quindi ogni forum ha il suo punto forte ed anche una schiera di persone più o meno competenti in base alla sezione e all'interesse);
5) se anche una persona mi dicesse che vede qualcosa che gli altri non vedono e che io non vedo, allora cercherei di capire cosa vede questa persona prima di additarla che ha gli occhi storti o che il monitor usato è a fosfori verdi del 40 a.c. e quindi la colpa è la sua.
Molto benevolmente Marco, i primi 4 punti sopra citati riguardano tutto il forum e per tale motivo considera di trovare una soluzione anziché contro-argomentare sottoponendo il punto 1 e il punto 2 come argomentazioni; sull'ultimo punto, sul quale lavoro personalmente ogni santa volta che posto un'immagine, ti consiglio di meditare e capire cosa ti comunicano le persone, altrimenti corri il rischio di postare immagini e di non ascoltare nessuno tranne il tuo ego. E' forse questo il motivo per cui ogni volta che posti un'immagine si scatena un putiferio? (meditare...meditare

)
Ovviamente il tutto ti è stato appena detto da un umile neofita che cerca di imparare sempre anteponendo quanto gli dicono a quanto vorrebbe dire

Anto
personalmente Anto io non ne faccio una questione di tale gravità, io non mi sono mai permesso di affermare che qui siate di serie B e me ne guardo bene dal farlo, x alto livello non intendo imager di fama mondiale ma persona che scrivono x una rivista scientifica(come le possiamo chiamare?) ,inoltre non ho mai scritto che qualcuno ha gli occhi storti o che il monitor usato è a fosfori verdi del 40 a.c. e quindi la colpa è la sua.
converrai con me che questa storia del ‘’pittorico’’ e ‘’van gogh’’ e del ‘’quadro’’ va avanti da un po’ e siccome non sta scritto da nessuna parte che si debba elab in X modo non capisco perchè continuare a battere il chiodo,questo è il MIO modo di elab che a qualcuno piace ad altri no ,quando qualcuno dell’ UAI o dell’ALPO mi dirà che la mia immagine in queste condizioni è inutilizzabile certamente cambierò processing ,sarà mica un reato?
permettimi di dirti che ascolto sempre chi risponde ai miei post ,ma permettini anche di dirti che le puntualizzazioni possono essere fatte ,e non devo insegnartelo,in 1000 modi e come ha scritto qualcun altro i toni si sono accesi a mio avvivo senza un motivo valido, ah.. dimenticavo, il mio ego lo ascolto sempre,un mio caro amico dice :’’ uno perfetto è diverso da me’’ ,è una battuta x sdrammatizzare
ci si sente con la rprossima opera d'arte
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html