1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zacpi e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per chi comincia ...
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi riporto il link ad un testo in PDF utile per chi è alle prime armi.

Ci sono molte risposte a quesiti per i quali io ho perso intere serate (ad esempio: "ma qui si vede tutto al contrario!").

http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... entea4.pdf

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Ottimo lavoro.
Sarà sicuramente utile ad un sacco di gente.

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 16:15
Messaggi: 19
Località: Dove mi porta il lavoro 8-(
Ottimo lavoro, complimenti per l'impegno.

_________________
Vincenzo

pareva che il mondo fosse diviso in buoni e cattivi. I buoni dormivano meglio... mentre i cattivi sembravano godersi molto di più le ore di veglia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non riesco a scaricarlo....

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
LucaPelizzari ha scritto:
Io non riesco a scaricarlo....


beh non credo che tu sei un neofita :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Io non riesco a scaricarlo....


beh non credo che tu sei un neofita :D


AHAHAHAH...ti ringrazio ma purtroppo ti sbagli, lo sono (o almeno tale mi sento) visto che mi sono avvicinato all'osservazione da un annetto circa...per questo leggo tutto ciò che riguarda i primi passi ma anche i secondi e i terzi :wink:
La strada è lunga... :wink: :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
beh...anche da esperti astrofili non si smetterà mai di apprendere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un lavoro davvero utile. Bravo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi! Un attimo!
Non l'ho mica realizzato io. Lungi da me l'intenzione di prendermi il merito di qualcun altro.

L'ho solo trovato su internet, mi è sembrato proprio la cosa che avrei voluto avere io circa 2 anni fa (quando "biastimavo" alle prese con il mio tele) e mi sono detto: "questo va nella sezione neofiti".

Se proprio volete qualcosa di mio, vi segnalo un manualetto per le riprese Deep Sky con la Meade DSI (che, per l'appunto, è una CCD entry level) che ho sottoposto nella sezione astrofotografia e che Renzo Del Rosso ha gentilmente ospitato nel suo sito:

http://www.renzodelrosso.com/Riprese%20 ... %20DSI.pdf

A presto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:41 
Beh, vergognatevi tutti quanti!
Il nostro buon Ugo bazzica da mesi e mesi in questo forum, e voi manco conoscete le belle cose che ha scritto e che sono pure state pubblicate in volumetto da una nota rivista astronomica.
...e magari non sapete nemmeno cosa è il Totem!
...aiaiaiaiai... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zacpi e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010