1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto e considerato che con l'eq2 foto al profondo cielo mi paiono improbabili, potresti prenderti una barlow , che estrae il fuoco, e fare qualche foto alla luna.......
tanto una barlow 2x è sempre utile...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la barlow 2x ce l'ho gia, dite di provare con quella?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì, la barlow ti estrae il fuoco di un paio di cm, se sono sufficienti intanto puoi fare qualche prova a costo zero.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh sì, se l'idea è di usarlo sull'eq2 per il deep, perdi sicuramente tempo: rispondevo solo al problema specifico, non avevo visto il contorno.
Con la barlow raddoppi la focale e raggiungi facilmente il fuoco. Quell'accessorio che hai linkato, invece, consente di raggiungere il fuoco interponendo un oculare, cioè lavorando in proiezione, con un effetto analogo a quello della barlow.
Ma tutte queste sono opzioni che hanno senso per la fotografia planetaria, tentativo che comunque su una eq2 porterà più a bestemmie che a risultati...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco, allora prima provo con la barlow a costo zero, poi in un futuro vedrò di cambiare montatura. una sola curiosità da ignorante: la mia barlow non ha filetto, quindi presumo di montarla sul focheggiatore e raccordare il T2 come se non ci fossero oculari o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io mi costruii un raccordo ad hoc per questo..se vuoi un consiglio, prendi una webcam, e vi divertirete..e come insegnano sul forum se modificata si può anche fare del deep..altrimenti sui pianeti ti diverti un mondo.. anche se mettessi la reflex come ho fatto io, te lo sconsiglio, perchè il fok sporgeva così tanto all'interno che mi vignettava una parte..insomma uno sfacelo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma dopo tutta questa fatica sei riuscito a fare qualche foto, o è stato tutto inutile? le webcam si possono usare qualsiasi tipo o ci sono specifiche? quale consiglieresti senza spendere un esagerazione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t=1960&mforum=adia

qui ne trovi una..le altre penso siano andate perse, perchè mi hanno soppresso un vecchio blog dove avevo postato le altre..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t=1960&mforum=adia

qui ne trovi una..le altre penso siano andate perse, perchè mi hanno soppresso un vecchio blog dove avevo postato le altre..


immagino tu sia scarry87. cmq non è male come foto! (vedo solo quella del profilo perchè non sono registrato).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2009_03_31/4591-M65_66_Luciano_Mola_di_Bari.jpg

ecco qui..quella del profilo è invece questa
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_04_05/1020FINALISSIMAweb.jpg
e l'ho fatta con un 20 cm.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010