1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
possiedo la webcam in oggetto (tra l'altro ha anche la modifica su porta parallela x le lunghe esposizioni). Sapete se sia possibile utilizzarla come autoguida per foto a lunga posa? Se conoscete qualche sito che mostri la procedura e/o come fare, vi sarei grato che se lo segnalaste.
Grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Che programma usi di solito per guidare?
PHD Guiding supporta le vesta modificate. Hai mai provato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao!
Che programma usi di solito per guidare?
PHD Guiding supporta le vesta modificate. Hai mai provato?


Grazie dell'idea, proverò a vedere se riesco a gestirla.
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
mannaggia a me :D
ho tutto per guidare (la webcam modificata SC2, il notebook con la parallela) e stavo impazzendo per cercare un sistema diverso!?!?!!

provo anche io stasera con PHDGuiding e riporto anche la mia esperienza, allora :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se vuoi arricchire la tua cultura astrofila potresti provare anche a guidare con iris.
Io lo facevo con una vesta non modificata.
Posizioni la stella al centro del reticolo, esegui la calibrazione e poi la montatura le rimane attaccata come una calamita.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mannaggia a me :D
ho tutto per guidare (la webcam modificata SC2, il notebook con la parallela) e stavo impazzendo per cercare un sistema diverso!?!?!!

provo anche io stasera con PHDGuiding e riporto anche la mia esperienza, allora :D


IO stavo impazzendo, non tu :evil: :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
mi ero inceppato... con GiGi non ci riuscivo e, non so perchè, ad un certo punto mi ero convinto di avere bisogno della seriale.... per colpa di GiGi che mi aveva fatto completamente dimenticare che in realtà la webcam modificata ha ("nativamente") la modifica su parallela....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm... GiGi è anche responsabile della fame nel mondo? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mannaggia a me :D
ho tutto per guidare (la webcam modificata SC2, il notebook con la parallela) e stavo impazzendo per cercare un sistema diverso!?!?!!

provo anche io stasera con PHDGuiding e riporto anche la mia esperienza, allora :D


Tu come fai a comandare la montatura? Intendo dire, che tipo di cavetto usi per dare alla montatura gli impulsi, e da dove lo fai partire (visto che la webcam non ha nello chassis il plug necessario come le varie Mz5, ecc.)? Sempre quello nero tipo telefonico?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, Gvnn. Devi usare il cavetto che dalla porta seriale va a quella sotto la pulsantiera (6 pin -rj12) e usare i driver ascom (trovi l'opzione ASCOM in phd guiding, ma prima devi scaricare e installare i driver da http://ascom-standards.org/ .

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010