Confermo totalmente quanto detto riguardo al setup fotografico con un'altra considerazione.
Io ho la EQ6 e la porto a giro abbastanza agevolmente anche se non sono più un ragazzino. Forse grazie ai miei 185 cm per 90 kg.
Comunque quando ho preso la EQ6 feci delle valutazioni sia economiche sia tecniche con la losmandy, soprattuttola piccolina, la GM8 visto che l'utilizzo sarebbe stato prevalentemente astrofotografico e, al momento, ci dovevo montare un rifrattore da 15 cm.
La qualità della Losmandy non è più quella di una volta, in rapporto alla concorrenza, e so di molti astrofili che l'hanno abbandonata.
Il prezzo non è concorrenziale e il carico che sopporta è tipo quello della HEQ5 (che al momento in cui feci le considerazioni non esisteva ancora).
Molti astrofotografi hanno la EQ&, magari con lo Skysensor o l'FS2. Costa quanto la Losmandy o poco più ma ha anche il GOTO e l'autoguida.
Al momento attuale credo che il miglior compromesso in assoluto in termini di costo/prestazioni sia a favore della EQ6, seguita a ruota dalla HEQ5. Le altre seguono staccate.