1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'informazione da parte mia graditissima visto che appena torno
giù mi accingo a immortalarla. Sei stato preciso quanto mai.

P.S.: Per semplicità di lettura ho inserito un "invio" per andare a capo nelle
tue risposte per semplificare la lettura visto che per leggere bisognava
fare destra sinistra. :oops: spero non te la prenderai ma vista la bellezza
delle tue immagini su questo oggetto e le informazioni nelle risposte che
hai dato mi è sembrato quanto mai giusto farlo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va meglio così infatti Anto :)

intando ho esasperato un pò l'elaborazione per mettere in mostra le strutture della coda di ioni e la coda di polvere appena visivile sulla sinistra del nucleo.
Certo che con queste dslr che si fa quel che si può :?

http://www.amadori.net/photos/swan_asinh.jpg


Ultima modifica di Vittorio Amadori il mercoledì 25 ottobre 2006, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sicuramente più visibile in quest'ultima la differenza tra le due code.
Certo che le dslr permettono tanto a mio giudizio.
Una domanda: è modificata la tua 20d?
Potrebbe dipensere anche dal filtro cut che usa la 20D?

Salutissimi e conintua ancora con il report su questa cometa.
A breve mi unisco anche io e speriamo che si uniscano in tanti con qualsiasi
strumentazione. 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La canon non è modificata e forse è per questo che è più difficile staccare le parti deboli dal fondo luminoso in cui operiamo.
Certamente la modifica con un filtro ir-cut Baader può dare sensibili miglioramenti, ma l'ostacolo principale per me è il sensore non raffreddato.
Ma dalle immagini che si vedono in rete, fatte con queste camere, il problema viene aggirato con tecniche di ripresa ed elaborative, che danno risultati incredibili!! :)

Ciao,

Vittorio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio mi dai una speranza che questo week end sarà fruttuoso con il
buon aiuto del cielo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato questa sera a salire in quota ma il tempo non è stato clemente :( ...speriamo nel fine settimana...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo la visibilità dai cieli cittadini. Alcuni miei amici giù in campania
l'hanno ben vista ieri sera.
Stessa conferma da un ML.
Domani di provo.... :shock: speriamo il tempo sia clemente come sembra
che sia stato prospettato

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:38 
Nulla da fare... non la trovo...
troppa foschia, poche stelle.
Ma a che ora tramonta?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fede,dovrebbe tramontare intorno a mezzanotte ma dopo le 22 credo sia gia' troppo bassa,stasera ci provo anche io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metto una cartina,ora locale di trieste 21.43
http://forum.astrofili.org/userpix/473_cometa_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010