Con una immensa gioia ritorno a scrivere nel nostro favoloso forum per salutare alcuni vecchi amici e per inaugurare insieme un felice nuovo acquisto.
Certamente in molti non mi conosceranno o non si ricorderanno di me. Mea culpa, la mia attività nel forum è stata ben modesta rispetto a ciò che in realtà avrei tanto voluto fare, ciò a causa del lavoro che faccio che mi impone di affrontare, ancora per il momento, problemi di tempo e di logistica. Tanto che ho dovuto nuovamente accantonare la passione per quasi due anni.. ancora..
Nel frattempo ho impiegato la canon 350D non mod. nelle foto terrestri e paesagistiche, scoprendo così un ramo della fotografia che riesce ad appagare anche se in parte i bisogni che la passione impone al cuore.
Non potendo fare progetti a breve termine (ma nemmeno a così lungo termine) per riallestire un parco strumenti dedicato all'astrofotografia del profondo cielo, mia passione più grande, ho deciso così di fare il salto di qualità al pieno formato e, preso da una forte attacco di strumentite durato ben 9 mesi, ho comprato una Canon 5d mrk II corredato di kit 24-105 f/4.
Non sono riuscito a trovare sul forum pareri riguardo all'uso di questa fotocamera nell'ambito astrofotografico, cosa ne pensate?
Come se la cava sul profondo cielo? avendolo già, sull'astroinseguitore vixen in foto a largo campo?
Tralasciando il problema 'peso' inserita al fuoco diretto di un rifrattore o un riflettore, è possibile sfruttare a pieno il sensore 36x24mm?
Immagino che anche questa sarà cieca all'IR, confermate?
Sperando di non essere stato noioso e/o troppo scontato, saluto ancora tutto il forum

Cieli bui!
p.s. data la mia nuova sede lavorativa in veneto, colgo l'occasione per invitare gli astrofili veneziani e dintorni a segnalarmi eventuali attività, disponibile anche a due chiacchiere davanti ad un caffè!