1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 5D mrk II e l'astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con una immensa gioia ritorno a scrivere nel nostro favoloso forum per salutare alcuni vecchi amici e per inaugurare insieme un felice nuovo acquisto.
Certamente in molti non mi conosceranno o non si ricorderanno di me. Mea culpa, la mia attività nel forum è stata ben modesta rispetto a ciò che in realtà avrei tanto voluto fare, ciò a causa del lavoro che faccio che mi impone di affrontare, ancora per il momento, problemi di tempo e di logistica. Tanto che ho dovuto nuovamente accantonare la passione per quasi due anni.. ancora..
Nel frattempo ho impiegato la canon 350D non mod. nelle foto terrestri e paesagistiche, scoprendo così un ramo della fotografia che riesce ad appagare anche se in parte i bisogni che la passione impone al cuore.
Non potendo fare progetti a breve termine (ma nemmeno a così lungo termine) per riallestire un parco strumenti dedicato all'astrofotografia del profondo cielo, mia passione più grande, ho deciso così di fare il salto di qualità al pieno formato e, preso da una forte attacco di strumentite durato ben 9 mesi, ho comprato una Canon 5d mrk II corredato di kit 24-105 f/4.

Non sono riuscito a trovare sul forum pareri riguardo all'uso di questa fotocamera nell'ambito astrofotografico, cosa ne pensate?
Come se la cava sul profondo cielo? avendolo già, sull'astroinseguitore vixen in foto a largo campo?
Tralasciando il problema 'peso' inserita al fuoco diretto di un rifrattore o un riflettore, è possibile sfruttare a pieno il sensore 36x24mm?
Immagino che anche questa sarà cieca all'IR, confermate?

Sperando di non essere stato noioso e/o troppo scontato, saluto ancora tutto il forum :)
Cieli bui!

p.s. data la mia nuova sede lavorativa in veneto, colgo l'occasione per invitare gli astrofili veneziani e dintorni a segnalarmi eventuali attività, disponibile anche a due chiacchiere davanti ad un caffè!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la 5d è ottima per l'astrofotografia, avendo oltre ad un sensore migliore anche un'elettronica ottima..confrontati i dati i 1600 iso della 5d per rumore si equivalgono agli 800 iso delle entry level..quindi hai maggior sensibilità..ma hai intenzione di modificarla anche o la lasci originale?

un saluto da un barese..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 18:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha una 5D modificata Baader e fa davvero delle ottime immagini, prova a dare una occhiata al suo sito:

http://www.astrosurf.com/comolli/

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi a dire il vero non sono così convinto di modificarla... devo ancora finirla di pagare!!
magari più avanti.. so anche perfettamente che con quel filtro diventa completamente cieca...

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010