be' davide... è ovvio che ognuno ha i suoi punti deboli... uno SC è molto più corto di un qualsiasi dobson che non abbia 150mm di apertura, il che agevola non di poco la collimazione ( avevo un po' di difficoltà perfino con il 130 f8

) , che per di più va effettuata solo su uno specchio.
diciamo che tendenzialmente farla su un c 8 è più semplice... il che non vuol dire che uno debba scegliere 10 cm di diametro in meno per questo

idem per il montaggio ... io a montare il tutto ci metto una decina di minuti - ma non parlavo di velocità ( tanto nessuno è pronto ad osservare in 10 minuti, dato che sia in un caso che nell'altro ci vorrà un po' per avere le prestazioni ottimali ... più per l'SC direi, a naso) - parlavo di dimestichezza ... montare un traliccio potrebbe non essere immediato ( e anche qui va da persona a persona )
comunque forse non sono stato chiarissimo, ma il mio non voleva essere un intervento contro il LB ...

anzi era volto a prevenire scelte fatte in eccessiva fretta nel caso, fatta una prova, si trovasse male.
non è improbabile trovarsi impacciati la prima volta con uno strumento nuovo diverso da quello che si è sempre usato il che non è una buona ragione per scartarlo subito.
se lui è abituato in equatoriale, con un tubo lungo 50cm, con solo uno specchio da collimare e magari pure col goto, non è detto che la prima uscita col dobson sia una passeggiata - il che, per l'appunto, non sarebbe una buona ragione per scartarlo

miemer ha scritto:
Io non ho moltissima esperienza ma poi c'è sempre il vincolo della corrente elettrica, la procedura di allineamento, (qualcuno che inciampa e devi rifare tutto da capo) la condensa che diventa ghiaccio in inverno e poi sono convinto solo che chi punta a mano conosce bene il cielo!
vincolo della corrente elettrica? dipende dalla montatura ... io se non volgio usare i motori inseguo a mano

l'allineamento per me è uno spauracchio, per il visuale deep non è affatto così complesso - e la condensa be' a ognuno la sua pena

- comunque s risolve anche quello ( paraluce, fascia anticondensa, riscaldamento della macchina

).