Marco Lorenzi ha scritto:
In linea di principo concordo con Lorenzo su questo punto, anche se in realta' la mia immagine ha un uso di bande strette a supporto di un RGB.
Verissimo, e proprio queste tendono a sbilanciare inevitabilmente il rapporto cromatico dell'RGB. Hai provato a guardare l'RGB puro, possibilmente calibrato per bene su foglio bianco o stelle G2V? Questo forse aiuterebbe a dirimere la questione. Sempre che poi le bande dei tuoi RGB siano rappresentative dell'occhio umano...
In ogni caso MOLTO interessante la tua nota sulla presenza di OIII sull'Ha. Quante cose vengono fuori "osservando" per bene un'immagine!
Marco Lorenzi ha scritto:
Chiudo con una domanda: ma voi, avete mai provato a guardare attraverso un filtro Ha tenuto in mano in luce diurna? Di che colore lo vedete? Rosso puro o...
Molto tempo fa... vaghi ricordi... mi pareva rosso cupo.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/