1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo messaggio sul forum di xchris dopo un lungo tempo è pieno di polemica e di sfida. Vergogna! :mrgreen:

In realtà, come accade da un po' di tempo e per la maggione nel panorama dell'astrofilia italiana, c'è chi vuol fare il figo sottostimando il seeing e presentando i propri lavori e semplicemente chi riporta il seeing come parametro comunitario assieme al resto dei dettagli di strumentazione.

Proviamo a fare un passo indietro.
Uno posta una bellissima foto di Giove. Nessuna scheda, niente dati, solo la bellissima immagine piena di dettagli.
Prima domanda del primo astofilo: "wow! bellissima! che strumento hai usato per farla?"
Gli si risponde con lo strumento: "Un C8".
Poi interviene un altro e dice "cavolo, hai il mio stesso telescopio: io non ho mai fatto una foto così. Ma che camera hai usato?"
Gli si dice la camera: "La webcam Vesta".
Ora mi cadono le palpebre pure a me: con un C8 e la Vesta non ho mai fatto un pianeta decente... "Scusa ma hai usato una barlow? quale?"
E daje con la barlow "quella della Coma".
"Ma quanti frame hai tirato giù?"
"4000"
"E quanti ne hai elaborati?"
"1200"
"Cacchio, devo provarci anche io!"

Passano due mesi e non v'è stata ombra di un Giove decente. Eppure la strumentazione è la stessa mia.
Mi demoralizzo e vendo tutto.

Fino a quando non mi fermo perchè mi viene in mente che, forse, il mio sito fa letteralmente schifo e le stelle ballano ogni notte, figuriamoci i pianeti...
Si torna sul vecchio topic: "scusa ma che seeing avevi al momento della ripresa?"
Ora nella migliore delle ipotesi se l'astrofilo è come mars4ever che si ricorda perfettamente quante volte ha visto gli oggetti Messier allora ricorda anche il seeing che aveva durante quella fatidica notte.
Altrimenti va tutto a buonedonne e non ho risposta alla mia domanda.

Il mio dubbio prende corpo e un bivio tragico: o sono io un carciofo a fare pianeti oppure c'è qualcos'altro dietro...

Nella seconda ipotesi speriamo si tratti solo del jetstream.....


Ovviamente ci sono altri milamotivi percui si stima il seeing quando si fanno fotografie di pianeti, e Raf ce le potrà illustrare pedissqeuamente.
Tutto (almeno qui in Italia) nasce da AstroHiRes, mailinglist decennale dove i primi astroimager si riunivano e facevano capo al responsabile della sezione pianeti UAI che, assieme a Albino Carbognani, facevano studi su Giove, Saturno e Marte. E per questo avevano bisogno di qualsiasi dato, compreso il seeing.

Poi da lì in qua l'astronomia amatoriale e gli astrofili si sono evoluti. Alcuni sono andati avanti, altri indietro. E daje a fare i fighi a sottostimare il seeing...

Ma questo è un discorso "parallelo" e piuttosto penoso. Che mi auguro non stia al posto del jetstream.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
davidem27 ha scritto:
Ecco il primo messaggio sul forum di xchris dopo un lungo tempo è pieno di polemica e di sfida. Vergogna!



caspita.. da ieri effettivamente è passato molto tempo :lol:

Zero polemica.
Sta di fatto che da quando frequento un pochetto di più la sezione Hires , noto una competizione malsana.
Che tizio o pincopallo dichiari un seeing penoso e poi tiri fuori immagini ottime dimostra solo che è incapace a valutare le condizioni al contorno. Vogliamo fargli un processo per questo?
A cosa serve? Si Rosica?
Forza ragazzi , ricordiamo che è un hobby.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non c'è errore potrebbe darsi che sia 4/10 e il metodo elaborativo sia particolare.
Secondo me ci può stare tutto in questi casi e Teruoki non è l'ultimo arrivato :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, ma se Raf scrive (ed io gli credo) che non ha mai dichiarato seeing un pelo sufficiente...
Posso credere a tutto ma non a questo, qualche sporadica volta il seeing dovrà pur trovarlo decente, no ?
Come dire, al totocalcio fare 0 è difficile tanto quanto fare 13 (vabbè, non proprio ma il concetto è quello) !

Si capisce che l'orientale ha questa abitudine strana, però io, al contrario di Raf, non mi straccerei le vesti, anzi nemmeno una "Vesta" !!!
Non vedo chi possa sentirsi preso per i fondelli se anche tale comportamento fosse malizioso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quanto riguarda quella stessa scheda di T. Kumamori, al di là della sua valutazione riguardo al seeing, non per malizia ma per nuda e cruda curiosità dettata dalla voglia di capire ed imparare, ma è possibile riprendere con il C11@F/45 (12,6 metri) un Giove da 38" d'arco, in L per 7000 frames a 30fps (circa 3 minuti e mezzo) e in RGB per 1100 frames a 7,5fps (oltre 2 minuti e mezzo...fate voi il totale) senza introdurre il mosso?
Il problema di Giove nella quadricromia (o anche solo nella tricromia) non è proprio la velocità di rotazione che consente una finestra temporale di ripresa ristretta?
:roll:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Morgan ha scritto:
...
Il problema di Giove nella quadricromia (o anche solo nella tricromia) non è proprio la velocità di rotazione che consente una finestra temporale di ripresa ristretta?
:roll:


Hai individuato perfettamente quanto volevo dire con "metodo elaborativo particolare".
Difatti, anche alcune mie ultime immagine di Giove della scorsa opposizione sono a 3-5 minuti in totale e in quel caso sfrutto la luminanza di sintesi, ma il concetto resta lo stesso.
Concordo con Chris per la questione "competizione" e aggiungo, volendo sbagliarmi, che si tratti di un fenomeno tipicamente italiano 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi non c'è nessun errore o elaborazione particolare.
L'unico errore è la valutazione che è completamente sbagliata. Gìà parlammo riguardo la "timida" valutazione dei giapponesi.
Qualcuno potrebbe dire "e chissenefrega". Giustissimo.
Tuttavia io penso che se un'errore va fatto, questo dev'essere di un valore ma non di 4-5 valori!
Guardate qua il noto "sottostimatore" Akira Kazemoto: ahahahah seeing 3/10 e trasparenza 6/10 :shock: :shock: :shock:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk10/j100911z.htm
Più sotto c'è un bel 3-4/10 per Kumamori. Notate che la trasparenza è 4/5 e quindi la scala del seeing è proprio in */10!!!

E che dire di questa valutazione con la macchia rossa perfettamente risolta con seeing da 1-4/10??? Io con un seeing da 1/10 non riesco neanche a percepire i colori o giù di lì...
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk10/j100815z.htm
In più ci si aggiunge Tomoyuki Yoshida guardate con un seeing 3-4/10 la prima sua immagine: come minimo 8/10...ma come minimo ragazzi. In più con un 300mm ed ovviamente con una DMK.
Meno male che esiste un certo Morales che valuta il seeing secondo la reale percezione oggettiva della risoluzione acquisita.
Pensate che la media dei giapponesi con un seeing 3-4/10 risolve di più che Morales con un 8/10 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Non voglio tirare in ballo discussioni già fatte, ma ovviamente questa è una pura errata valutazione SOGGETTIVA del seeing: in questo caso davvero sarebbe meglio non valutarlo.
Ciò che mi chiedo è come facciano, dopo aver elaborato, a non capire o valutare la risoluzione oggettiva da loro risolta.

Scusate ma davvero tutto ciò mi fa solo ridere....con l'amaro in bocca.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, secondo me la prendi troppo a cuore questa cosa, nel senso che i signori orientali non sono così "caldi" come noi tutto sommato, ed è nota la loro metodicità nel fare le cose con rispetto a quanto loro richiesto. E' pur probabile che ci sia anche una sottovalutazione del seeing, ma non credo che lo facciano per competizione.
Se ci fossero dei dati più oggettivi sul collegamento scala di seeing dichiarata e motivazione del tizio che l'ha esposta allora sarebbe indicativo di "amaro" e quant'altro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto non la metto sul lato competitivo, tutt'altro.
Se noti fino ad 1 o 2 anni fa i giapponesi non producevano granchè. Tuttavia in questa opposizione passata molti di loro hanno prodotto moltissime schede di altissima qualità. Sembra quindi giusto, se valutano il seeing, farlo correttamente.
Gli stessi valori (seeing 1-2-3/10 ecc) li avevano pure anni ed anni fa. Perchè continuare a scrivere seeing 4/10 laddove vengono risolti dettagli che neanche Morales da Puerto Rico riesce praticamente a risolvere con 8/10? E lo stesso potrei dire di Christopher.
Ripeto: per quanto mi riguarda non mi interessa nulla. Che scrivano pure 1/10 (e qualcuno riesce pure a farlo) laddove invece il seeing è tutt'altro.
Sarebbe solo bello avere un pò più di coerenza o "sensibilità" nel valutare la serata e nel riportarla nella scheda.
E se non sanno valutarlo...bhè...che si astengano nel farlo. Ma ripeto ognuno scriva quello che vuole.
Ho scritto questo topic perchè noi "europei" abbiamo riferimento forse diversi. Ed è quindi più logico seguire la via oggettiva "eventualmente" del "dopo" e cioè di verificare almeno il grado di risoluzione raggiunta, in linea di massima, dopo l'elaborazione.
Strano però che nonostante i 4/10 dichiarati non si siano resi conto di non riuscire a beccare un 8/10...eppure riprendono praticamente tutte le sere!!! E lo sai perchè? Perchè il seeing ha punte già molto alte e più di così non lo beccano!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 13:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voi hireser potreste caricare i video delle riprese su youtube e mostrare poi il risultato sulla scheda.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010