era una domanda generica essendo inesperto non ho specificato molti dati, in linea di massima mi interessava non tanto il telescopio in se, ma la meccanica che lo sostiene con il computer a tastiera, ovviamente si mi piacerebbe che servisse sia per il profondo cielo e per i pianeti, ma su questo approfondirò un po più in là a me pare più comoda la meccanica del celestron nextar 4 se rispetto alla heq6 pro!! cioè non è necessario settare la polare manualmente? fa tutto il computerizzato? poi in un altro sondaggio passerò al telescopio

la heq6 la vedo un po meno comoda da settare XD anche xchè non la userò mai in un posto fisso per avere ua certa precisione di moto. Poi per il telescopio meglio quello catadiottrico il cassegrain? di più non saprei dettagliare vista la mia conoscenza ancora un po bassina

se pure prendessi tutto l'hardware compreso di telescopio su montatura nextar4 se andrebbero bene gli oculari che uso sullo skywatcher 130 900?

"ho la serie in valigetta con filtri e oculari 6 mm a 24 mm con convertitore T2 per reflex canon" ma purtroppo vibra un casino e il fuocheggiatore fa schifo per la regolazione del fuoco quando faccio le foto alla luna XD
ringrazio
_________________
by FabioNETBlog http://www.fabionet.info========================
SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD ======================================================