1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi stavo pensando di prendere questo telescopio Celestron - Telescopio NexStar 4 SE volevo sapere quale è più facile da gestire e senza grattacapi ulteriori rispetto ad un equatoriale HEQ6 pro ? :D

con quello la vedo più complessa la cosa :D

che mi dite ? :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il paragone che stai proponendo è analogo a questo: È più facile gestire una moto da trial o una Punto Evo?
Certo, se il tuo scopo è andare su per le colline sullo sterrato, la scelta cadrà sulla moto da trial, se devi fare un viaggio di 800Km per andare al mare con la macchina carica di bagagli e famiglia, magari è meglio l'automobile...

Cerca di dettagliare un po' la tua domanda: il tuo problema è legato alla difficoltà del software del SynScan? Al peso della EQ-6? E che ottica c'è sulla EQ-6? E cosa ci devi fare?
Perché se il tuo scopo è di osservare pianeti allora il 4", essendo un maksutov, è adatto, ma se il tuo scopo è di fare foto al profondo cielo allora devi orientarti per forza sull'equatoriale.

In ogni caso, vista la domanda, ti consiglio, prima di continuare in questo post, una bella ricerca sul forum con l'apposito strumento cerca che trovi nel menu a sinistra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era una domanda generica essendo inesperto non ho specificato molti dati, in linea di massima mi interessava non tanto il telescopio in se, ma la meccanica che lo sostiene con il computer a tastiera, ovviamente si mi piacerebbe che servisse sia per il profondo cielo e per i pianeti, ma su questo approfondirò un po più in là a me pare più comoda la meccanica del celestron nextar 4 se rispetto alla heq6 pro!! cioè non è necessario settare la polare manualmente? fa tutto il computerizzato? poi in un altro sondaggio passerò al telescopio :D la heq6 la vedo un po meno comoda da settare XD anche xchè non la userò mai in un posto fisso per avere ua certa precisione di moto. Poi per il telescopio meglio quello catadiottrico il cassegrain? di più non saprei dettagliare vista la mia conoscenza ancora un po bassina :D

se pure prendessi tutto l'hardware compreso di telescopio su montatura nextar4 se andrebbero bene gli oculari che uso sullo skywatcher 130 900? :D "ho la serie in valigetta con filtri e oculari 6 mm a 24 mm con convertitore T2 per reflex canon" ma purtroppo vibra un casino e il fuocheggiatore fa schifo per la regolazione del fuoco quando faccio le foto alla luna XD

ringrazio

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010