1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:58
Messaggi: 16
Ciao Emiliano,

confermo che è una montatura monobraccio ma il trepiede sembra essere robosto e spero anche stabile.

Lavoro nel mondo dell'informatica, spero quindi di cavarmela con il computer di bordo... :D

Del resto se non si prova, chi può dirlo?

Ti farò sapere.

Saluti

_________________
Telescopio: Celestron NexStar 6 SE
Oculari Plossl: Celestron E-lux 25mm, Heyford 15mm e 6,5mm, Barlow Heyford 2x
Filtri: Orion Moon Filter 13%
Batterie: Celestron Power Tank 7 Amp/h
Software: Starry Night Pro 5, TheSkyX First Light Edition


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) concordo su tutto...poi ricordo di avere già sollevato in altre occasioni perplessità sul monobraccio e di avere ricevuto invece riscontri positivi da parte di chi ha avuto occasione di provarlo.
per il computer di bordo dovresti essere più che attrezzato ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:58
Messaggi: 16
Preparatevi che mi sa tanto approfitterò della vostra esperienza per farvi delle domande che sicuramente arriveranno dopo l'acquisto del Nexstar 6 SE.

In dotazione troverò un oculare E-lux 25mm. Mi hanno consigliato un 6 e un 15mm della Heyford per non spendere troppo (sono già oltre il budget iniziale!); ma mi sa che prenderò la serie Omni della Celestron.
Cosa ne pensate?

Per la Barlow 2x posso aspettare oppure è assolutamente necessaria?

Grazie come sempre per i preziosi consigli.

Ciao e cieli serenissimi a tutti.

_________________
Telescopio: Celestron NexStar 6 SE
Oculari Plossl: Celestron E-lux 25mm, Heyford 15mm e 6,5mm, Barlow Heyford 2x
Filtri: Orion Moon Filter 13%
Batterie: Celestron Power Tank 7 Amp/h
Software: Starry Night Pro 5, TheSkyX First Light Edition


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costa tantissimo il 6 SE per essere un telescopio iniziale . Miotti lo propone a 1024.00 € contro i 589 € ti prendi il 127 SLT
che ha dentro due Oculari 9 e 25mm e magari fra qualche mese rivendendolo potrai puntare come me al Nexstar 8 SE !!!
in termini di spazio il 6 SE e il 8 SE sono uguali , cambia solamente l'apertura che passa da 15cm (150mm) a 20,3 cm (203mm)
poi sta a te vedere quanto preferisci spendere e volendo c'è da dire che il 6 SE lo hanno messo in offerta da poco
ma devi comunque ricordarti che ci devi aggiungere la spesa degli Oculari , io personalmente ho preso :

Due Oculari della ORION , Edge On Planetary da 12,5mm e da 5mm
Un Oculare della HEYFORD , HY-SW da 32mm
Un Oculare HEYFORD , Plossl da 6,5mm

I Primi due Oculari li ho presi apposta per i Pianeti , al momento ho provato solo il 5mm e nonostante la turbolenza atmosferica
mi ha dato GRANDISSIME soddisfazioni . Mentre il 12,5mm l'ho comprato da poco ma lo proverò fra qualche giorno

Il secondo l'ho comprato come cercatore a campo apparente 50° e nel caso mi faccio un giro manuale col Goto , punto gli oggetti e
poi cambio Oculari e così via

Il Terzo (6,5 mm ) per fortuna l'ho pagato poco perchè al momento non mi è servito a molto e per ora penso di averlo acquistato
inutilmente...ma poi bhò vedremo ( sinceramente a pensarci bene lo avevo preso perchè convinto che i 5mm fossero troppo
per osservare un pianeta e magari era meglio avere qualche ingrandimento in meno )

La struttura del 127 SLT è molto stabile e il Goto ha varie velocità di movimento per evitare anche che traballi tutto mentre osservi .

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza tra la serie SE e la SLT è notevole. Non per nulla c'è quella differenza di prezzo. Prima di tutto la montatura del SE è molto più solida e poi le ottiche della serie SE sono sì fatte in Cina ma sono schemi ottici Celestron (il 6 è uno S.C.), invece le ottiche degli SLT sono i normali telescopi che si possono trovare sul mercato cinese e che vengono venduti con tanti marchi montati su tante montature. Non che non possano essere validi ma c'è una grossa differenza tra le due categorie di prodotti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del resto se avevo come Budget 2000 € mi compravo il Nexstar 8 SE , diciamo che ho solo preso
momentaneamente il 127 SLT ma che per il 2012 cambierò....

Jupiter63 ha scritto:
Per la Barlow 2x posso aspettare oppure è assolutamente necessaria?


Per la Barlow puoi anche aspettare , se no c'è quella della Heyford che ho comprato io --> 39 €
ma come 1500mm di focale dovresti essere ok

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' un oculare è davvero pochino.... prendi un 10 - ti dà 150 ingrandimenti, che non sono pochi ed equivalgono alla metà dell'ingrandimento teorico massimo ( 300 X) che in pratica non riuscirai a sfruttare quasi mai.
il 6 è troppo tirato secondo me ( 250 ingrandimenti sono praticamente il limite reale del tuo telescopio).
così ne prendi uno solo per iniziare e non ti sveni - purtroppo ho già regalato il vecchio plossl da 10 che avevo ...

ma, scusa, perchè non provi a guardare nell'usato? magari riesci a risparmiare e i soldi avanzati li investi in accessori...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:58
Messaggi: 16
Ragazzi, troppo tardi. Scusate, ma leggo solo adesso gli ultimi vostri commenti e consigli.... ma sapete com'è, appena si compra un nuovo telescopio dopo aver atteso un bel po' di tempo, ci scappa che si rientri dal balcone soltanto adesso....

L'ho preso :) , l'ho preso :D , l'ho preso :lol: il Celestron NexStar 6SE l'ho preso!!!

Puntamento verso Alkaid e Alioth dell’ Orsa Maggiore per poi virare dritto su Saturno…. un brivido freddo (tirava anche un bel venticello). Che spettacolo! Una meraviglia! Poi, ahimè è sparito…. dietro un tetto….

Come prima sera, non male; decisamente non male.

Ma per ricapitolare da Miotti:

- Celestron NexStar 6SE c
- Heyford 6,5mm e 15mm Plossl
- Heyford Barlow 2x
- Celestron Power Tank
- Filtro lunare
- T Ring e T adapter per Canon (magari qualche foto alla luna ci scappa!)

Adesso devo andare…. la Luna sta sorgendo da…. dietro una casa! Mi sa che faccio mattina!

A presto!
Cieli serenissimi a tutti!

_________________
Telescopio: Celestron NexStar 6 SE
Oculari Plossl: Celestron E-lux 25mm, Heyford 15mm e 6,5mm, Barlow Heyford 2x
Filtri: Orion Moon Filter 13%
Batterie: Celestron Power Tank 7 Amp/h
Software: Starry Night Pro 5, TheSkyX First Light Edition


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) bene comunque - vedrai che non ti pentirai

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, buon divertimento, hai preso uno strumento valido che ti darà molte soddisfazioni!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010