1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e sì ragazzi.
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110712z.htm
Teruaki Kumamori con un C11 al solito valuta il seeing 4/10 quando probabilmente è un 8/10 secco.
Mi chiedo come sia possibile tanta differenza o comunque tanta poca sensibilità nel valutarlo. Avrà qualche amico astrofilo che gli faccia presente la discrepanza?
Allucinante...avessi io un 4/10 così...
La sua immagine è davvero dettagliatissima, forse una fra le più dettagliate fatte fin'ora.

Approfitto per farvi vedere nella stessa giornata Christopher con il suo "nuovo" C14 cosa inizia a fare con seeing ottimo: mi sa che alla Nasa lo assumeranno come consulente scientifico esterno :wink: ù
Infine nella stessa giornata c'è anche il nostro Guidi che di certo non sfigura con le migliori immagini :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh Raf, mi sa che il Teruaki voleva segnare 4/5 e non 4/10 :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh credevo di essere uno che non sa valutare il seeing ...ma vedo chi ne sa meno di me o forse fa finta di non saperlo....forse è un lapsus....comunque dato che anche io ho fatto giove il 12 ho mandato la mia modesta immagine....quando la caricano confrontatela con quella di go....la mia fa ridere al confronto ma penso sia circa la stessa porzione(faccia del pianeta)..... :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un C11!!! come quello che deve arrivarmi!!

Spero anche io di fare un Giove simile, un giorno!! Sarei troppo felice!!

Comunque credo anche io che lui intenda 4 su 5....e non su 10 :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ho guardato una sua scheda di qualche giorno prima e anche lì riportava /10.
Noto che molti utilizzano /5 o /10 per seeing e trasparenza ognuno alla sua maniera, in questo caso magari trattasi di un... "lapsus ricorrente" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun lapsus! Ogni anno stima il seeing così. non mi sembra di aver mai visto che andava oltre i 4/10! Tra l'altro con la dmk e neanche una con il 618 o 445 che sia!
Qualcuno in Giappone dovrebbe scrivergli : è una presa per i fondelli per il 90% degli astrofili che lottano con il seeing.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non capisco la necessità di avere una valutazione oggettiva del seeing. La foto, una volta fatta ed elaborata, quella è e quella rimane. Se fatta con seeing buono o cattivo a cosa serve saperlo? Solo per valutare la bravura e la fortuna dell'astrofotografo?

Quel che voglio dire è che spesso leggo che i commenti alla foto sono "seeing buono" "poca trasparenza", "era in meridiano", quando, secondo me, il dato, unico e oggettivo, è la presenza di un particolare dettaglio.

Non sarebbe più giusto valutare l'immagine attraverso quello che si riesce a vedere?
Ad esempio: "queto particolare di giove è di circa tot secondi d'arco, la prossima volta proverò a risolvere questo dettaglio qui che è ancora più piccolo".

Spero di essermi spiegato. Non mi interessa proprio far polemica sul seeing e su altre questioni.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, per valutare la bravura del fotografo, ma tanto se uno fa una foto orribile mica ammette che aveva 10/10 :D
Mi pare che si parlò dell'opportunità di indicare il seeing in un lunghissimo topic, neanche troppo tempo fa... chi lo riassume?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
KAPPOTTO FOR PRESIDENT!

la realtà è che gli hiressisti sono competitivi come non mai :mrgreen:
smentitemi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' si...proprio seeing 4/10
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
sì, per valutare la bravura del fotografo, ma tanto se uno fa una foto orribile mica ammette che aveva 10/10 :D
Mi pare che si parlò dell'opportunità di indicare il seeing in un lunghissimo topic, neanche troppo tempo fa... chi lo riassume?



ahhh io mi tiro fuori ..... :mrgreen:
e non tiratemi in ballo x favore :lol:
grazie Raf x ciò che hai scritto.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010