Fabios ha scritto:
Penso che si debba aggiungere anche l'importanza di guardare le stelle da un cielo scuro, tipo
-Sei mai passato in una zona lontana da fonti di luce, e ti e' capitato di guardare il cielo e rimanere a bocca aperta vedendo cosa appare da un cielo nero?
Purtroppo non ho mai fatto osservazioni da zone eccezionalmente scure ma mi e' capitato di fermarmi, con la macchina, per ammirare alcuni cieli ad occhio nudo. Ed e' una esperienza che spiega in un attimo tante cose.
Ciao,
sto pensando da mesi di "limare" un po' il "test", ma non trovo mai il tempo.
Avevo pensato anche a una domanda del genere, ma volevo evitare che fosse troppo sconfortante, però si può trovare il modo simpatico di infilarcela

Non l'avevo messa perchè penso che buona parte dei neo-astrofili vivano in città, e chi ha voglia di spostarsi a cercare il buio è una minoranza. Però è anche vero che bisognerebbe avvertire che alcuni oggetti saranno invisibili se si è circondati dai lampioni.
E' vero, bisogna sottolineare che ci vuole pazienza, ma secondo me non ce ne vuole nemmeno troppa, è che a molte persone oggi, soprattutto ai giovanissimi, la pazienza manca totalmente
