1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: App astronomiche per android
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so che se ne e' gia' parlato molto... abbiate pieta'...

il fatto e' che non riesco a trovare una app che faccia "tutto": non so se qualcuno aveva presente astroinfo per palmos. sono a caccia di qualcosa del genere che non riesco a trovare e purtroppo a quanto ne so non ci sono (ancora spero) emulatori per palmos.

chi ne sa di piu'?

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari, per chi non conoscesse astroinfo, potresti dirci che cosa intendi con "fa tutto". :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete ragione anche voi... heheheh!!

come molti software palm era graficamente stilizzato ma assolutamente completo. non so se avesse la capacita' di interfacciarsi con una montatura ma aveva diversi cataloghi, calcolava le effemeridi e dava parecchie informazioni per molti oggetti e stelle.
per gli anni in cui era uscito era avantissimo!


http://astroinfo.sourceforge.net/

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il migliore per pc non è stellarium semprechè ci sia anche una versione per android cosa che non sono riuscito a trovare ancora XD

hai provato a vedere sky map star map "gratis" o star char ma questa è a pagamento XD? mi pare che ci sia :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca nel Android Market "Mappa Stellare". Provala e vedi se ti può andare. Oppure "Google Sky Map".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se mi intrometto. App per symbian OS ce ne sono?

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcosa c'e'... ne usavo uno che si chiama sideralis se non ricordo male...

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
ManuF ha scritto:
Scusate se mi intrometto. App per symbian OS ce ne sono?


Norbsoft sky map e astroller disponibili su ovistore, ma bisogna vedere il modello del telefono.

Sul mio E7 e anche sull'N8 funzionano.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un vecchio telefonino Treo 650 Palm buttato in un cassetto, chissà se lo riesco a riesumare dandogli nuova vita per gestire la montatura.
Sarebbe possibile utilizzando questi softwares?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App astronomiche per android
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
giacampo ha scritto:
Ho un vecchio telefonino Treo 650 Palm buttato in un cassetto, chissà se lo riesco a riesumare dandogli nuova vita per gestire la montatura.
Sarebbe possibile utilizzando questi softwares?


se ha il PalmOs è possibile farlo con Astromist oppure Planetarium ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010