1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pezzettino di M42
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ciao a tutti, a causa del piccolo sensore della webcam ho potuto immortalare solo una parte della nebulosa.
Il seeing non era niente male, ma la trasparenza era pessima.
Questo è il risultato http://forum.astrofili.org/userpix/55_m42_4.jpg
Sono sicuro che si potrebbe tirar fuori qualche sfumatura in più, ma ad elaborare deep sono proprio negato :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico,
mi sembra leggermente mossa in AR. Poi se puoi
prova a mediare una serie di pose con tempi di
esposizione dimezzati rispetto a questi, in modo
da far uscire il Trapezio che appare sovresposto.
Per essere una webcam cmq di roba ne hai tirata
fuori!
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Grazie Danilo, purtroppo lo stazionamento l'ho fatto solo con una bussola e senza perderci tempo più di tanto.
Avevo provato a usare tempi più brevi per non saturare il trapezio, però perdevo la nebulosità più esterna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ieri mentre facevo qualche pova con la digitale ....ho registrato, giusto per curiosità, un filmatino proprio sul core di M42 con l'atik (ovvero una toucam..) al fuoco diretto di un mak da 25cm e 3 metri di focale :)
Peccato il trapezio sia saturo :)

Questo si che è un pezzettino ....anzi ....un frammento! :P
La prox volta ci coordiniamo :)
Cmq le webby IMHO hanno ancora un loro perche':)

[albumimg]1115[/albumimg]


Ultima modifica di Shedar il martedì 24 ottobre 2006, 21:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto interessante anche per i colori e i dettagli che sono venuti fuori, peccato per la saturazione della zona centrale. In questi casi potresti eseguire due riprese una a lunga esposizione, per riprendere le zone interne e l'altra a esposizoni più brevi per la zona del trapezio. Successivamente con photoshop, faresti la magia di integrare le due riprese per ottenere una sola con una esposizione omogenea su tutto il campo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Diego B. ha scritto:
In questi casi potresti eseguire due riprese una a lunga esposizione, per riprendere le zone interne e l'altra a esposizoni più brevi per la zona del trapezio. Successivamente con photoshop, faresti la magia di integrare le due riprese per ottenere una sola con una esposizione omogenea su tutto il campo!

va be, una di queste sera ci provo, poi per comporle ti chiamo in causa perchè non so se sono capace :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Shedar ha scritto:
Ieri mentre facevo qualche pova con la digitale ....ho registrato, giusto per curiosità, un filmatino proprio sul core di M42 con l'atik (ovvero una toucam..) al fuoco diretto di un mak da 25cm e 3 metri di focale :)
Peccato il trapezio sia saturo :)

Questo si che è un pezzettino ....anzi ....un frammento! :P
La prox volta ci coordiniamo :)
Cmq le webby IMHO hanno ancora un loro perche':)

[albumimg]1115[/albumimg]


se è saturo quello tuo allora il mio com'è :oops:
che tempo di esposizione hai dato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
12.5sec :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
Grazie Danilo, purtroppo lo stazionamento l'ho fatto solo con una bussola e senza perderci tempo più di tanto.


Domenico, accetta un consiglio.
Ogni qual volta deciderai a priori di fare riprese fotografiche,
qualsiasi esse siano, cura per bene l'allineamento Polare.
Altrimenti rimarrai insoddisfatto, perchè ti troverai alla fine
nell'amara conclusione di aver perso soltanto tempo e energie.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010