Preambolo: sono contento di ricevere commenti altamente costruttivi come quello di Gianni e Pite. Oltre che per migliorare, noto che servono molto anche per capire. E capire per me è fondamentale. Grazie per avermi dedicato tempo!
@ Pite: osservare gli istogrammi è istruttivo e io pure li tengo d'occhio durante tutto il processo elaborativo. Però noto che ci sono differenze macroscopiche tra il mio PS CS5 e il tuo Pixinsight!
Partiamo dalla Cocoon dove dici "il rosso qui è un pò tagliato in basso". Guarda cosa "vede" PS:
Allegato:
Commento file: Cocoon, istogramma tutta immagine
cocoon_tutta.jpg [ 405.05 KiB | Osservato 545 volte ]
Per PS i rossi non sono affatto tagliati, neanche un pochino. Riguardo il disallineamento, solo il blu mi pare un pochino spostato. Ma ricentrandolo l'immagine diventa tutta giallognola e non mi pare bella.
Riguardo la B138: è vero che l'istogramma rosso ha una campana molto più ampia degli altri canali. Ma PS mostra che è ben lungi dall'essere satura, a circa 200 ADU il percentile è 99.5%.
Allegato:
Commento file: b138 come su sito
b138_prima.jpg [ 429.63 KiB | Osservato 545 volte ]
Su questo oggetto, che riempie l'intero campo, credo non sia corretto rendere simili le campane. Così facendo ottengo questo risultato, che pur non dispiacendo, è molto diverso dalla realtà, ovvero dalle polveri e dalle stelle arrossate dalle polveri galattiche.
Allegato:
Commento file: b138 campane rese simili
b138_dopo.jpg [ 422.96 KiB | Osservato 545 volte ]
A riprova della "verità", ho analizzato il file grezzo che esce dalla compositazione, applicando solo semplici "regolazione dei livelli": come vedi anche nell'originale il rosso predomina. Quindi credo sia giusto che rimanga nel prodotto finale.
Allegato:
Commento file: b138 originale, solo livelli
b138_originale.jpg [ 449.06 KiB | Osservato 545 volte ]
n6820: ribadisco e concordo che sia da rielaborare daccapo, troppo contrastata.
@ Gianni: sono testa dura e continuo a non capire. Dici che tutta la nebulosa è rosa, ok. Ma come dovrebbe essere? Più magenta? Come nella veloce e "stupida" rielaborazione qui (prima e dopo):
Allegato:
Commento file: Cocoon originale, istogramma solo centro
cocoon_centro_prima.jpg [ 404.7 KiB | Osservato 545 volte ]
Allegato:
Commento file: Cocoon modificata centro, istogramma solo centro
cocoon_centro_dopo.jpg [ 404.74 KiB | Osservato 545 volte ]
Concludo con un poco di mia filosofia elaborativa sui colori: io cerco di mantenere il più possibile i colori originali, non modificandoli a "sentimento", anche se alle volte sembrerebbe opportuno. Per evitare di farlo è necessario che "vengano già giusti" e questo lo ottengo grazie a un buon bilanciamento del bianco della 5D, fatto al Sole su foglio bianco. L'unico caso dove ho dovuto un po' modificarlo è stato sulle orme di gatto, riprese a 8° sull'orizzonte... lì l'assorbimento atmosferico maggiore nel blu-verde si vede eccome.
Grazie della discussione e a presto,
Lorenzo
PS: dopo aver postato e controllato le immagini a video, vedo enorme differenza nei colori della cocoon tra immagine sul sito e quella con istogrammi a inizio messaggio. Questa la vedo più arancione. Temo che i profili ICC stiano facendo MOLTO casino! Queste ultime sono state salvate con un sw che non tiene conto dell'ICC del mio PC, come invece fa PS.
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/