1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
dettagli notevoli..
un po' martoriati dall'elaborazione artistica :mrgreen:

si si ... che palle. Hai ragione :)
Complimenti

Christian


esatto,che palle.... :mrgreen:
scherzo ovviamente,ma mi spieghi dove vedi l'elab artistica? sul mio sony vaio con cui elaboro non vedo alcun effetto.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stavo riflettendo...e una cosa la devo capire e cioè il perchè x la stessa immagine mi sia stato detto ''elab. artistica'' da alcuni e '' elab molto morbida'' da altri , ma sarà mica il monitor? :roll:
io ho questo problema con l'altro mio portatile che infatti adesso non uso più per elaborare .

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Marco,
premetto che guardo le immagini con il monitor del IMAC da 21 e 27 pollici.

L'effetto devo dire che è più marcato sul modello da 21", su quello da 27 un po' meno.

Quando dico che l'immagine è "artistica" intendo dire che si vede l'uso di un filtro per mascherare il rumore che da l'effetto di una pennellata. Sembra un acquerello.
So che usi un filtro particolare sotto PS , perchè avevamo già fatto questa discussione :)

Forse , dico forse , tenendo la manetta di questo filtro leggermente più bassa l'immagine risulterebbe più naturale.
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Ciao Marco,
premetto che guardo le immagini con il monitor del IMAC da 21 e 27 pollici.

L'effetto devo dire che è più marcato sul modello da 21", su quello da 27 un po' meno.

Quando dico che l'immagine è "artistica" intendo dire che si vede l'uso di un filtro per mascherare il rumore che da l'effetto di una pennellata. Sembra un acquerello.
So che usi un filtro particolare sotto PS , perchè avevamo già fatto questa discussione :)

Forse , dico forse , tenendo la manetta di questo filtro leggermente più bassa l'immagine risulterebbe più naturale.
ciao :)



non uso più quel filtro che era ''elimina disturbo'',mah.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Non so che dire Marco..
questo effetto lo vedo solo sulle tue immagini
Ora sto usando il 27" e l'effetto è meno marcato. Sul 21" è molto più evidente.
BOH :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
very very good in quanto a dettaglio considerando anche l'altezza del pianeta...ne vedremo delle belle fra un mesetto... :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Ale, si ,credo che quest'anno con il pianeta alto 55° ne vedremo davvoro delle belle :D

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo Giove. Concordo con Chris per la questione "artistica". I colori al solito sono un po artefatti per via della luminanza non rappresentativa, ma è una nota ormai ammuffita :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Un ottimo Giove. Concordo con Chris per la questione "artistica". I colori al solito sono un po artefatti per via della luminanza non rappresentativa, ma è una nota ormai ammuffita :)


ciao Anto e grazie x il tuo commento ,mi permetto però di dissentire su alcune considerazioni che hai fatto,la luminanza in questo caso è rappresentativa in quanto è il canale R ,in secondo luogo sto cercando dicapire a fondo la questione ''artistica'',mi hanno scritto in molti su altri forum ,non cìsolo italiani complimentandosi x la naturalezza dell'elaborazione e dei colori,allolra qualcosa non mi torna, è un problema di monitor ? o forse da quello che ci si aspetta dall'immagine?
sappiamo tutti che i tuoi interventi hanno un peso in questo forum e data la tua esperienza la cosa è abbastanza ovvia,per questo ti scrivo ciò,x capire dove sia l'inghippo e x capire io x primo come migliorare.
spero che tu non fraintenda ciò che ho scritto che è del tutto esente da polemiche. :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhè Marco se nella scheda non riporti "RGB" oppure "LRGB, L=IR" in effetti ci si può confondere :wink:
Premetto subito che non voglio criticarti od altro, ma visto che hai chiesto ad alcuni dove vedono eventuali "forzature" che tu non vedi...allora se me lo permetti ti dico la mia.
Più volte in passato ti avevo anch'io detto di questo tuo "particolare" modo di elaborare. Non sono qui per capire o azzeccare i filtri che usi nell'elaborazione, ma per dirti che il tuo attuale e passato metodo elaborativo ti porta ad avere delle immagini molto simili ad un effetto acquarello. Quest'effetto in qualche modo "spiattella" e "geometrizza" i dettagli delle tue immagini rendendole spesso simili proprio all'effetto dell'acquerello squadrettato.
Per essere sincero quest'effetto è molto meno evidente in questa tua ultima scheda, che trovo molto bella. Questo penso sia dovuto alle condizioni migliori di seeing e stabilità che hai trovato. Più aumenti infatti la qualità di ripresa, e meno si notano tali artefatti. Un pò come se tu, avendo a disposizione un fit migliore e carico di dinamica, ci lavorassi sopra di meno con i vari filtri o con i cicli anche di un filtro solo.
Per farti capire nella tua penultima immagine del 7 Luglio ( download/file.php?id=28766&mode=view) l'effetto è molto più marcato, lo si nota presumo da qualsiasi monitor.
Non penso sia quindi un problema di monitor, ma di metodo elaborativo.
Detto questo però, direi che la cosa sia squisitamente personale e soggettiva: anche i quadri di Van Gogh non piacevano a tutti no? Quindi se tu reputi i tuoi lavori belli e ben elaborati, questa alla fine è la cosa migliore.
Fai solo attenzione: quest'effetto che notiamo è un effetto "distruttivo". Altera in realtà la finezza dei dettagli risolti.

Per quanto riguarda il colore, anche li avrei qualcosa da dire, ma non voglio essere pedante.
Questa tua ultima immagine, ripeto, riporta molto di meno l'effetto in questione rispetto alle precedenti, è quasi impercettibile al mio monitor. Il colore è molto soft (bello) ma forse non del tutto ben equilibrato come se mancasse un pò di blu o Cyan. Sospattutto al centro...o non so come un verde sintetico anche se non lo è.
Ovviamente l'immagine nel complesso è davvero molto dettagliata e, come ho scritto, ci sta bene fra le migliori anche nell'Alpo. Ha una risoluzione raggiunta davvero ottima!
Questo è solo per parlare e, perchè no, darti 2 spunti in più.

Forse, e dico forse, è quello che vede anche Anto e gli altri.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010