1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
giusepperuggiero ha scritto:
Ho usato image resizer, ma qualcosa ancora non mi è chiara. Riprovero' a mandarle anche solo per un a questione di principio, altrimenti divento lo zimbello del forum :mrgreen: :evil: :?



"image resizer" di quale software? hai usa usato lo stesso fatto per entrambi gli assi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Tuvok, puoi tradurre in italiano? :lol: che vuoi dire con entrambi gli assi? io ho scaricato light image resizer 4 da internet e poi ci metto la foto dentro e la modifico, cambio pixel, adatto immagine e pigio conferma. :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma usa il paint di windows, che fai meno danni! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so' se posso usarlo, ci ho provato ma mi viene fuori una penna per disegnare sulla foto, al limite ve lo posso disegnare :lol: :lol: :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fai cosi', apri l'immagine con paint di windows, poi clicchi su "image" e poi su "Stretch/Skew" (se ce l'hai in italiano guarda sulla figura perchè non mi ricordo come li hanno tradotti), dalla finestra che si apre metti lo stesso valore percentuale su entrambi gli assi (orizzontale e verticale) facendo un paio di prove per trovare ilò valore che ti soddisfa.
poi salva in jpg (con "save as" oppure "salva con nome") e il gioco è fatto :D
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 50.5 KiB | Osservato 1821 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare l'effetto di quel "image resizer", lo voglio anche io! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Tuvok, stasera provo! Andrea basta mettere il binocolo un giorno al sole ed il gioco è fatto!!! :lol: :lol: 8)

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
col picture manager di windows office fai prima..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi se prima mi volevo buttare sull'astro fotografia, adesso ho capito che non è la mia strada, forse se un giorno inventeranno la Polaroid astronomica allora se ne riparla! comunque grazie Fractal.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci riprovo!


Allegati:
DSC00428.JPG
DSC00428.JPG [ 85.13 KiB | Osservato 1792 volte ]
DSC00429.JPG
DSC00429.JPG [ 118.25 KiB | Osservato 1792 volte ]
DSC00430.JPG
DSC00430.JPG [ 143.52 KiB | Osservato 1792 volte ]
DSC00437.JPG
DSC00437.JPG [ 150.41 KiB | Osservato 1792 volte ]
DSC00438.JPG
DSC00438.JPG [ 79.41 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: piccole astronome crescono...
DSC00435.JPG
DSC00435.JPG [ 75.01 KiB | Osservato 1792 volte ]

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Ultima modifica di giusepperuggiero il giovedì 14 luglio 2011, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010