1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, con il c8 puoi osservare in giacca e cravatta, seduto e con solo il telecomando del goto in mano...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la intendo per quanto riguarda la posizione di visione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
beh, con il c8 puoi osservare in giacca e cravatta, seduto e con solo il telecomando del goto in mano...



e con una birra nell'altra :D
e poi non c'è bisogno di spendere due milioni di dollari per avere un oculare decente anche ai bordi,
e se vuoi osservare ad alti ingrandimenti una bella doppia, per dire, non devi usare un oculare che ti buca l'occhio...
insomma di motivi per cui (secondo la mia umilissima opinione che non vuole in alcun modo offendere le altrui convinzioni... se no non se ne esce vivi :lol:) il c8 è immensamente piu' comodo di un dob ne posso trovare almeno una ventina :D

e non mi si puo' nemmeno accusare di essere di parte in quanto ho entrambi gli strumenti oggetto della discussione ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
cmq mi sa che ha gia optato per il dob! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà non ho deciso al 100% ma rendendomi conto anche della difficoltà di vendita visto che non spedisco, vorrei sondare il terreno su chi eventualmente fosse interessato. Essendo membro di un gruppo astrofili della mia zona non è escluso che la vendita ad un "vicino" non significhi, in qualche modo, averli a disposizione entrambi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
con solo il telecomando del goto in mano

Cita:
non c'è bisogno di spendere due milioni di dollari per avere un oculare decente anche ai bordi

Cita:
se vuoi osservare ad alti ingrandimenti una bella doppia, per dire, non devi usare un oculare che ti buca l'occhio

Cita:
Io la intendo per quanto riguarda la posizione di visione

quindi:
  • montatura goto
  • rapporto focale
  • fuoco posteriore

Grazie per le info :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il mercoledì 13 luglio 2011, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
AndreaF ha scritto:
quindi:
  • montatura goto
  • lunghezza focale
  • fuoco posteriore

Grazie per le info :wink:



aggiungerei, per essere precisi :D :
  • rapporto focale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
il rapporto focale è indubbiamente un arma a doppio taglio...
vedere una decentemente una galassia in un C8 è estremamente più raro che in un dobson da 300

pleiadi, nebulose estese, tutte cose che con un c8 puoi solo "immaginare" di vedere, o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, quello dipende dalla lunghezza focale più che dal rapporto: la lunghezza focale di un c8 e quella di un 16" non sono tanto diverse, basta usare gli stessi oculari, lunghi e ad ampio campo
(questo se ti riferisci alle dimensioni)
Se poi parli di luminosità, è l'ovvio limite del diametro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 13 luglio 2011, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
aggiungerei, per essere precisi :D :
  • rapporto focale

va che l'ho modificato... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010