1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa se non è la sezione giusta, ma non ho trovato una sezione "presentazioni" o roba simile.
Benritrovati a tutti, ero già iscritto al forum anni fa, ma complice un pò di prob familiari non di poco conto, ora tutto ok però, avevo abbandonato.

Adesso casa nuova, in campagna, con tanto tanto giardino e cielo buio, finalmente! Ho rispolverato il mio misero ma grande compagno di avventure 114/900, pulito il tutto, collimato ma aveva anche retto bene devo ammettere, cambiato il cercatore che il vecchio red dot non ne voleva sapere di funzionare con un analogo stellarvue, grasso dove serviva e... di nuovo in osservazione!

Non sono più un ragazzino, già da qualche anno :wink: , ma la voglia di ricominciare è esplosa di nuovo e insomma... benritrovati a tutti quanti, old members and new.

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben ritornato!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ben tornato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uelá ritorno di fiamma! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!

Allora, ieri sera prima serata osservativa con il tele dopo anni di inattività. A questo proposito ribadisco a tutti i neofiti che un periodo di studio delle costellazioni principali a occhio nudo e poi con il binocolo, oltre che bellissimo, è davvero necessario, soprattutto per orientarsi bene. Le sere precedenti avevo dedicato parecchio tempo all'osservazione con il bino, in attesa di risistemare il "vecchietto" da 114.
Si è rivelata una saggia decisione in quanto ho dovuto ritirare fuori i vecchi testi per le posizioni dei vari oggetti di Messier ecc....
Comunque, il risultato di ieri:

Saturno, nonostante la vicinanza della luna ed un orario non proprio "da notte" è stato l'ennesima meraviglia, ma quanto è bello? Ancora non ci credo alla nitidezza e alla bellezza di quanto osservato. Trovato col 17mm e poi tirato col 10mm plossl è stato incredibile, una sensazione che solo qua dentro riuscite a comprendere... bellissimo!

Poi un rapido giro alla ricerca di Cor Caroli che ricordavo come doppia e infatti... eccola lì.

Dritto verso Arcturus, ho cercato M3 con qualche difficoltà nel trovarla, parecchi giri a vuoto e poi improvvisamente... centro!

Tornando verso l'orsa ho cercato e trovato M81, un pò (tanto) sfocata a dire il vero anche dopo molti tentativi, ma niente da fare, si intravedeva ma nulla di più.

Poi cambio settore, verso il cigno, per osservare l'ammasso aperto M29, trovato quasi subito ma osservato solo col 17, il 10mm appannato causa umidità non ne ha voluto sapere di asciugarsi nonostante alcuni tentativi di scaldarlo con le mani. Bellissimo si distinguveano le stelle principali come da catalogo.

In conclusione, serata stupenda, le osservazioni anche di più e tanta tanta soddisfazione per essere tornato in "pista"!

Soprattutto grazie ai frequentatori del forum, che rendono questo posto così invitante e interessante, che dopo parecchi giorni di "lettura" hanno fatto rinascere in me la voglia di tornare a mettere il naso in su.

Thanks guys! :D

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto, anzi bentornato!
Se ti piacciono le stelle doppie non dimenticare di dare un'occhiata alla Epsilon Lirae, la doppia doppia, ora alta nel cielo, è facile da trovare perchè vicino a Vega.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bentornato

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Benvenuto, anzi bentornato!
Se ti piacciono le stelle doppie non dimenticare di dare un'occhiata alla Epsilon Lirae, la doppia doppia, ora alta nel cielo, è facile da trovare perchè vicino a Vega.

Bellissima anche Albireo, la testa del Cigno, per il diverso colore delle due stelline!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti capisco.. Io tra ristrutturazione casa e conseguente trasloco, seconda gravidanza di mi moglie, lavoro e marmocchio di tre anni da guardare ai assente da un Po dal forum e dalle osservazioni; colgo l'occasione per darti il benvenuto e per dire a tutti... TORNERÓ PRESTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ASPETTATEMI!!!!!!!! :)

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A volte... ritornano...
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Bellissima anche Albireo, la testa del Cigno, per il diverso colore delle due stelline!


E' la mia doppia preferita (dopo quella che ho trovato puntando a caso nella via lattea l'anno scorso [per far vedere ai miei cuginetti com'è la via lattea vista al telescopio :mrgreen:] :mrgreen: ), anche se non ne ho viste tante!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010