1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino, l'immagine è davvero ottima, complimenti, l'istogramma è però decisamente tagliato in basso e ci vedo anche io del verde di troppo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti e i consigli.
ho rivisto il bilanicamento cromatico e in effetti qualcosa che non andava c'era...tant'eyes is megl che uan! :lol:

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... oon_nebula

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, ormai il fondo cielo non riesco più ad aumentarlo,per le stelle quando avrò imparato ti faccio un fischio :lol:

grazie Giovanni, Pite, Leoprix, fabiomax e Kiunan...troppo buoni :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche nella nuova versione ci vedo bel verde di troppo...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
mi pare un risultato da manuale. Non è affatto facile tirar fuori quella nebulosità, anche da cieli più bui.

Ci ho provato dal Nivolet questo mese (21.6 mag/arcsec^2), ma a causa di problemi ignoti alla strumentazione, non ho potuto fare tanta posa. E poi usare una reflex invece di un CCD ha i suoi limiti.

Quindi, per queste ragioni, la tua foto mi pare ancora più "bella e impossibile"! ;-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' proprio bella e ben bilanciata nel colore, Vittorino. Rispetto ad altre, si nota che l'area di polveri circostante ha subìto uno stretch più evidente, ma non dispiace affatto. Ottimo anche il trattamento della dinamica nella zona centrale. E' un'immagine veramente gradevole!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Anche nella nuova versione ci vedo bel verde di troppo...

mmhh, da PS anche da istogramma non denoto dominanti verdi...sarà il monitor?

Grazie Lorenzo (ahh il Nivolet!! :o )
Grazie Gianni, in effetti in rete se ne vedono di tutti i colori :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino, premetto che ste polveri le ho già viste un pò di tutti i colori, quindi stabilire quale sia quello giusto è arduo.
Vado quindi solo a gusto personale, null'altro.

Il verde lo vedo nella zona di polveri vicine alla nebulosa, e andando a vedere i valori con l'istogramma un pò me lo conferma...
Forse però il vero "problema" è il canale rosso un pò basso rispetto al verde e sopratutto al blu.


Allegati:
rrr.jpg
rrr.jpg [ 96.23 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok allora, avevo capito su tutto il frame :wink:
si un filo li è rimasto, in effetti stabilire quale sia corretto è un lavoro duro, basta digitare cocoon nebula in google per vedere che multiolor di versioni saltano fuori :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti dicevo, solo gusto personale! :mrgreen:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010