1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è una buona idea, nel "kit" ci sono:
  • Un Kellner, uno schema ottico ormai obsoleto.
  • Un Plossl da 6mm, che per sua stessa natura ha un'estrazione pupillare di 6mm, quindi molto scomodo, anche se non hai gli occhiali.
  • Una barlow non ben precisata...
  • Un panno in microfibra :shock: :shock: :shock:
Io voto contro e rilancio invece con qualche lettura:
http://www.salvatorealbano.it/testi/osservazione.htm
http://www.telescopedoctor.com/articoli ... CULARI.pdf

Come potrai vedere leggendo altri post sull'argomento (ricordo sempre a tutti la funzione Cerca nel menu a sinistra), quasi tutti vengono delusi dalla prima osservazione (tranne che della Luna), ma il principale problema non è lo strumento, ma il cervello: ci sono deve allenare a vedere i dettagli, con l'aumentare delle uscite si apprezzeranno sfumature che prima non si notavano.
Appena acquistato il telescopio è inutile spendere barcate di soldi in accessori che non si sanno usare, molto meglio farsi le ossa e spremere tutto ciò che si ha a disposizione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo che il kit migliore sia allontanarsi dalla pianura padana :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete ragione!! prima devo farmi un bel pò di esperienza a usare e conoscere lo strumento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Magicrut, armati di pazienza e fa esperienza. Lascia stare i cerchi graduati: ho anche io quella montatura. Vai con lo star-hopping e leggi, come suggerisce Simone. Impara ad usare bene quello che hai e a ricercarne il limite.
Le prime osservazioni sono sempre deludenti, paragonate alle foto che vediamo in giro :wink:
emiliano.turazzi ha scritto:
credo che il kit migliore sia allontanarsi dalla pianura padana :)

Carina questa. Poi mi sa che questo kit non è nemmeno molto costoso! :lol: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ManuF ha scritto:
Gianluca, che TriAtlas usi?

Il Triatlas B, per me è più comodo (ho occupato un solo portalistini) e inoltre offre una visione più ampia del cielo rispetto al triatlas B/C, consentendomi di effettuare meglio lo star hopping per arrivare all'oggetto. :wink:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Ho provato anche a vedere il B/C, però era troppo "grande", due carte per vedere la lira!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli sull'uso del telescopio
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
Ciao Magicrut, armati di pazienza e fa esperienza. Lascia stare i cerchi graduati: ho anche io quella montatura. Vai con lo star-hopping e leggi, come suggerisce Simone. Impara ad usare bene quello che hai e a ricercarne il limite.
Le prime osservazioni sono sempre deludenti, paragonate alle foto che vediamo in giro :wink:
emiliano.turazzi ha scritto:
credo che il kit migliore sia allontanarsi dalla pianura padana :)

Carina questa. Poi mi sa che questo kit non è nemmeno molto costoso! :lol: :lol:


costa, costa eccome in realtà ... se fai due conti, fra benzina, autostrada, panino ed eventualmente pernottamento a ogni uscita partono fra i 50 e i 100 euro.
ma tant'è, spenderli in oculari discutibili o pensare di poter sostituire un cielo buio con uno strumento più performante ( o presunto tale) vuol dire per lo più spenderli male...
spendere per spendere mi sembra che sia meglio spendere bene no ? :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010