1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
le alternative sono il 20 o il 27. Attualmente vanno bene entrambe per maggioranza, ma tu sei libero di indicare una delle due o entrambe!

Guarda sul primo post un riassunto delle scelte fatte fino ad ora.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il 20 ci sono sicuro, per il 27 ninzò... :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il 27 ci sono.. Per il 20 non so..

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Bella iniziativa! Purtroppo il 27 luglio non posso venire perché sarò in vacanza a 400 km da Roma ma parteciperò volentieri ai prossimi appuntamenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
visualistanostalgico ha scritto:
Bella iniziativa! Purtroppo il 27 luglio non posso venire perché sarò in vacanza a 400 km da Roma ma parteciperò volentieri ai prossimi appuntamenti.



magari puoi votare per il 20! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, visto che le date cominciano ad avvicinarsi direi di cominciare a riprendere i fili di questa proposta. Ho aggiornato la prima pagina con il parere di Bran80 ma mi sembra che siamo ancora lontani dalla ventina di persone richieste... e intanto la prima data (20/7) si avvicina rapidamente.
Insomma, chi non ha già aderito se possibile sciolga la prognosi per un sì o per un no.
Io mi candido per illustrare un metodo di puntamento manuale che consente di osservare fino a 60 oggetti deep-sky sconosciuti in due ore. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi interessa molto questo metodo di puntamento visto che sto cercando di abbandonare il goto!!!:)

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bran80 ha scritto:
Mi interessa molto questo metodo di puntamento visto che sto cercando di abbandonare il goto!!!:)



beh allora dovrai scegliere se preferisci il 20 o il 27! ;)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
...
Io mi candido per illustrare un metodo di puntamento manuale che consente di osservare fino a 60 oggetti deep-sky sconosciuti in due ore. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma perché ci devi mandare la pizza di traverso? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tornando IT, ma se non si raggiunge il quorum potremmo sempre vederci in una serata di apertura "normale", o no? Si prenota un tavolone e si va :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Marcopie ha scritto:
...
Io mi candido per illustrare un metodo di puntamento manuale che consente di osservare fino a 60 oggetti deep-sky sconosciuti in due ore. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma perché ci devi mandare la pizza di traverso? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tornando IT, ma se non si raggiunge il quorum potremmo sempre vederci in una serata di apertura "normale", o no? Si prenota un tavolone e si va :D



certo ma non avremo e luci spente...
loro mi hanno anche detto che pure in assenza di numero minimo ci daranno la disponibilità a piazzarci da loro (senza però che ci cucinino!) ma a quel punto tanto vale andare al piazzale del cimitero :(

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010