Cita:
P.S.: Vedo che sia tu che Carlo mi avete consigliato dei rifrattori... ero sulla pista sbagliata quando parlavo di riflettori o catadiottrici? Eppure ho letto che ci sono degli ottimi Schmidt-Cassegrain a prezzi abbastanza buoni... me li sconsigliate
Direi assolutamente no, i cata non sono da sconsigliare, anzi:
premesso che in ottica, a parità di lavorazione, quello che conta è il diametro, i catadiottrici permettono di avere diametri e focali maggiori con ingombri ridotti, che , con buona pace dei puristi dell'immagine dei rifrattori, permettono, in condizioni di seeing buono,di avere buone visioni di sole luna e pianeti, e, in più, dato il diametro, anche oggetti del cielo profondo.
Un buon compromesso resa-usabilità-spesa è lo strumento di cui al link:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... -3/p,14980che dovrebbe rientrare nel tuo budget e che non ha cromatismo agli alti ingrandimenti come molti rifrattori acro di bassa fascia.
Tra l'altro ho posseduto lo strumento in questione, che presenta una buona ottica ed è adatto sia per luna e pianeti che per oggetti deep sky, oltre ad essere usabile anche fotograficamente, nel caso ti dovesse poi interessare questo aspetto.