1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 11:01
Messaggi: 12
Località: Roma
Ciao a tutti,

volevo chiedere lumi agli esperti per uno strano comportamento (per me che sono neofita) di un oculare appena acquistato per il deep sky.

Mi spiego meglio:

Ho un Celestron C8 200/1000 e tutti gli oculari in mio possesso (un 7mm ed un 20) li ho installati spingendoli fino in fondo e poi stringendoli. Per il 40 mm in questione, in questo modo non si riesce a vedere assolutamente nulla anche spostandosi per tutta l'escursione del fuocheggiatore, l'unica possibilità di farlo funzionare e di riuscire ad appoggiarlo appena dentro (le viti lo stringevano per miracolo).

Il negoziante ha detto che me lo cambia in caso, qualcuno sa dirmi dove può essere il problema?

Grazie in anticipo

_________________
Celestron C8 200/1000 Newton. Oculari Celestron X-Cel 7mm - Celestron 20mm - Plossl 32mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evidentemente quell'oculare ha un piano focale molto più esterno del normale e quindi bisogna allontanarlo molto. Potrebbe essere una caratteristica (peraltro negativa) oppure un difetto di quell'oculare che magari ha qualche lente montata magari al contrario. Io me lo farei cambiare con qualcos'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 11:01
Messaggi: 12
Località: Roma
Mi suggerite di scendere ad un 30mm?

Comunque l'oculare è un Telvue Plossl 40mm (neanche pagato poco)

_________________
Celestron C8 200/1000 Newton. Oculari Celestron X-Cel 7mm - Celestron 20mm - Plossl 32mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari un altro 40mm di un'altra marca va bene, la focale dell'oculare comunque non c'entra nulla col piano di messa a fuoco, io ho oculari da 2,5mm fino a 40mm che mettono a fuoco più o meno sempre alla stessa distanza, cambierà al massimo di 3 o 4 mm. E' strano che quell'oculare abbia una messa a fuoco così lontana, per questo pensavo potesse essere difettoso. Magari se il negoziante è vicino senti se ti puoi far prestare qualche oculare per fare una prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io cambierei in un 30 o 35mm per questo motivo: il 40mm ti restituisce una pupilla d'uscita troppo elevata (8mm) e il fondo cielo ti sembrerà sempre chiaro in quanto raramente l'occhio umano raggiunge un valore di pupilla d'entrata di 8mm. Un oculare con focale più corta ingrandisce un po' di più scurendo il fondo cielo e dando così più contrasto all'immagine.
Se vuoi fai un paio di prove qui: http://www.ar-dec.net/index.php?page=eyepieces

Inoltre i Plossl da 40mm non hanno, come tutti gli altri oculari con lo stesso schema, un campo apparente di 50°, ma di soli 42°.
Tanto vale prendere una focale più corta con un campo apparente maggiore. Il campo reale coperto sarà lo stesso o quasi ;) e la pupilla d'uscita non ne avrà che da guadagnare!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento oculare 40mm
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 11:01
Messaggi: 12
Località: Roma
Grazie mille, credo proprio che seguirò il tuo suggerimento. Interessantissimo anche il link

_________________
Celestron C8 200/1000 Newton. Oculari Celestron X-Cel 7mm - Celestron 20mm - Plossl 32mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010