1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, che dire, grazie a tutti per gli interventi!

casino ha scritto:
ciao Andrea, come primo lavoro in rgb non ho che da farti gli stracomplimenti è uscita molto bene.... bravo.
con i filtri rgb ho realizzato una sola immagine ancora e per chi opera da siti inquinati come me non è per niente facile gestirli. mentre in banda stretta mi sembra tutto piu facile ma si alterano i colori.
la tecnica dell verde sintetico con gli rgb non la conosco e vedendo il tuo lavoro non mi sembra affatto male.
per non parlare che hai sommato pose da 45" niente da dire.
la strada e aperta buon divertimento e ancora complimenti
ciao

grazie casino, per ora li ho provati solo dall'ottimo cielo di Peter, vedremo da Torvaj come lavorano :? La tecnica RgB l'ho adoperata perché ero molto fiducioso che avrei recuperato correttamente il verde dalla luminanza, ma mi sono stancato prima di ottenere un buon risultato, sintetizzarlo invece è un attimo :D

Roberto Bacci ha scritto:
Bravooooo, complimenti immagine equilibrata fra dettaglio e sfumature come si fa a noleggiare Orazi ? :D

Saluti
Roberto

Eheh grazie! Magari Leonardo quando legge ti manda il tariffario :D


Salvopa ha scritto:
:shock: :shock: bastano le faccine ......

Troppo buono, Salvo :wink:


Danziger ha scritto:
Davvero stupenda!!

Ancora tanti complimenti, Andrea! :)

Danzi, molte grazie di nuovo!


Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma la luminanza l'avevi ottenuta con un filtro ircut e uvcut? Se così fosse dovrebbe funzionare ottenendo G=L-G-B. Anche così come hai fatto i colori appaiono equilibrati, ma perdi le nubi di idrogeno della galassia, forse perché dovrebbero apparire violacee e quindi con un segnale sia nel rosso che nel blu, ma non nel verde. Col metodo macchinoso della luminanza si vedono?

Sì, dovrebbe funzionare come hai detto tu infatti. Il problema è che per fare la sottrazione bisogna prima calibrarli per bene ed è meno banale di quanto sembri... Dopo che mi è venuta di un paio di colori strani, ho semplicemente lasciato perdere...
L'idea era, dopo aver visto che L-R-B era troppo difficile da calibrare, di provare a fare L-(R+g+B) e sommare questo risultato a g per correggerla. Però, come dicevo, mi è passata la voglia prima di terminare...


Vittorino ha scritto:
riesci sempre a tirare fuori il meglio da strumenti entry level, complimenti ancora

Grazie Vitto, è proprio questo il mio obiettivo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, che te lo dico a fare? Concordo con Vittorino, la tua capacità di utilizzare una strumentazione modesta è ormai nota a tutti. La tua immagine di M51 è superiore a quella già notevole che ottenesti elaborazione del 2007; complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Roberto, da allora qualche passetto avanti nel setup l'ho fatto però, non ne potevo più della webcam :D
La DSI II è davvero un'altra vita! Sensibilità, risoluzione "vera", niente amp-glow... Grazie X!
(e poi, quanto ci piace questo 200/800, certo se solo non fosse sempre scollimato :roll: :wink: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 9:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
:roll: Andrea e che mi combini !!!!!!!!!

Ottimo lavoro, dopo aver letto i tempi usati ed il verde sintetizzato non posso che dirti che hai fatto un lavoro eccezionale. I colori sono naturali ed equilibrati.

Ma il merito è solo tuo .... :D ..fatto nulla io !!!

Saluti,
Leo

PS il noleggio è gratuito .... mail e MP sono a disposizione come sempre per quel che sò :P

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leo, ma non fare il modesto ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 20:55
Messaggi: 64
Località: Roma
la mia preferita, è bellissima! :wink:

_________________
binocolo Nikon 8x42
Proud member of "Astrofile Domani" :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie stellina, molto gentile :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Andrea...

bella prima!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te, Francesco!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
finalmente non hai rubato :D
complimenti , è molto bella.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010