1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, da quanto tempo! :lol:

No NON sto facendo più i flats da quando fotografo dal Brallo e per ora ne son contento, evito così di complicarmi la vita, per fortuna non ho ancora il sensore sporco e il setup non vignetta, il cielo non mi mostra gradienti quindi...I take it easy!

grazie, ancora.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao Vittorino,
hai evidenziato molto bene le polveri che avvolgono la cocoon.
Molto bella.
Complimenti

Massimo

Grazie anche a te Massimo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti. immagine splendida. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Vito, rivedrei il bilanciamento die colori sui toni bassi, mi sembra di vedere un eccesso di giallo, ma non ne sono sicuro.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alpha e Grazie Nik
se ti riferisci alla parte nebulare in basso, penso sia corretto il bilanciamento, almeno spero :) , perchè al mio monitor vedo pure un'alone in basso a sx che vira sul magenta/rosso , quindi mi pare sia abbastanza naturale con le stelle che la illuminano diversamente.
Andando a vedere lavori più profondi del mio devo constatare che un'eccesso di giallo in effetti c'è, darò un ricontrollata con questo monitor del fisso più performante.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti davvero molto bella.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. Un'ottima immagine. Anche io trovo leggermente flou la nebulosa, ma comunque molto bella.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Sono molto belle le polveri intorno alla nebulosa. Vedo le stelle più piccole che virano leggermente sul verde, soprattutto sulla parte sotto la nebulosa, ma può essere il mio monitor.


Anche a me pare di vedere un po' troppo verde in quella zona.
Per il resto, la foto è molto bella, complimenti!
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino, la ripresa mi pare davvero ben fatta. Per quanto riguarda l'elaborazione sai che ho gusti un po' particolari: trovo piacevole il colore ed il fatto che sia forse un po' saturo non mi dispiace. Il fondocielo lo trovo troppo scuro e non sono convintissimo che questo aiuti l'emergere delle polveri, ma è tutta teoria in quanto non ho mai realizzato un'immagine che neppure lontanamente si possa avvicinare a questo tuo livello. La cosa che mi lascia più perplesso è la secchezza di alcuni dettagli come le piccole stelle sovrapposte alla nebula o parti delle volute della stessa al centro in contrapposizione ad una morbidezza quasi da sfuocatura gaussiana in altre zone e sulle stelle più luminose o più periferiche.

Ma in fondo la mia è solo invidia. Un caro saluto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la stò guardando da un monitor di un eepc, dunque piccolo e scalibrato ed è bellissima già da qua. Però considerando che vedo il fondo cielo corretto e questo monitor generalmente tende a restituirlo leggermente troppo chiaro, presumo che in realtà sia un filo scuretto, ma le polveri saltano fuori che è una bellezza. Profondissima, è un soggetto che mi ha sempre entusiasmato e mi associo agli ammiratori del tuo setup!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010