Ieri mattina alzatomi mezzo assonnato per andare in bagno ho scorto tra le persiane il sole, contro le previsioni del tempo c'era un cielo azzurro, così mi sono fatto ccoraggio ed ho montato tutta l'attrezzatura per riprendere il nostro amato sole.
Visti i problemi della prima volta ho evitato la reflex e mi son concentrato sul visuale e sulla webcam, inoltre ho deciso di provare una barlow corta 2x per riprendere qualche dettaglio dei fenomeni più rilevanti.
Mi sono dotato anche di un bel telo scuro per incappucciarmi durante la focheggiatura osservazione monitor e devo dire che è un must, mi ha facilitato di parecchio la vita ed ho cosi potuto apprezzare i miglioramenti usando il tilt del filtro.
Ma bando alle ciance, alllego un paio di scatti, il primo è un doppio collage, quello con i tempi di esposizione delle protuberanze a cui ho sommato quello per il disco. Ognuno composto da 6-8 stack di riprese di 500 frame. Purtroppo alla mia focale mi servono cosi tanti scatti per coprire l'intero disco.
La seconda foto è una ripresa con barlow 2x con colore naturale uscito dalla webcam.
La terza invece è una prova di barlow 2x sul disco, ma devo ammettere che a queste focali ho qualche problema con registax, i singoli frame mi sembrano migliori di cosa esce fuori, non so come regolarlo, forse complice il fatto che facendo uno stazionamento diurno alla buona, il disco del sole si muove durante la ripresa e che la termica si fa sentire un poco ed ho decine di filmati che non riesco a stackare.
Ho poi provato una evoluzione di protuberanza con stack ad una decina di minuti uno dall'altra ma tiene 600kb, posso upparla qui sul forum?
Tutti sono stati ridimensionati della metà.


