1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888 cresce la crescent.
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la somma di 3 serate diverse con 90+140+100 minuti di integrazione con condizioni di seeing e trasparenza molto diverse.
Pose da 10 minuti a 800 iso , c'era tanto tanto rumore ho provato a toglierlo con il filtro SCNR di pixinsight LE , lo stacking l'ho fatto con iris processando solo il canale R.
Il risultato e' questo mi sembra un pò scura cioè ho tolto del segnale perche lo stretch di iris mi portava fuori un sacco di rumore.
per quanto riguarda questo flagello dove trovo qualche tools free da usare con ps a qualche altro programma , avevo le astro tools ma non le trovo più perse durante la formattazione del pc .. le ho richieste sul sito .
350dmod. h-alpha 13 nano astronomik e vixen r200ss con correttore di coma type 1 vixen.

Allegato:
somma delle 3 seratepixinsight2.jpg
somma delle 3 seratepixinsight2.jpg [ 165.14 KiB | Osservato 598 volte ]


Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 cresce la crescent.
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppo nera :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 cresce la crescent.
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, l'immagine è strana, sembra come fosse sfuocata o come se è stata aggiunta una sfocatura di troppo per eliminare il rumore...o sbaglio?
Il fondo cielo lo trovo molto scuro.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 cresce la crescent.
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra anche un po' sfocata: problema in ripresa o l'hai fatto per togliere il rumore?
Sono sicuro che di segnale ne hai tantissimo, con tutta quell'esposizione: strano tu che abbia problemi di s/n... troppo caldo?
EDIT: Diego mi ha anticipato :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 cresce la crescent.
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="andreaconsole"]sembra anche un po' sfocata: problema in ripresa o l'hai fatto per togliere il rumore?
Sono sicuro che di segnale ne hai tantissimo, con tutta quell'esposizione: strano tu che abbia problemi di s/n... troppo caldo?
EDIT: Diego mi ha anticipato :roll:[/qute]

Rispondo a te x tutti l'ho fatto per ammazare il rumore ho usato forse troppo la mano pesante con il filtri di pixinisght LE.
la cosa strana e che se apro lo stack (senza filtro antirumore applicato) con iris l'immagine risulta si rumorosa ma "morbida" , mentre con Ps sembra una foto passata alla grattugia.
oggi posto come mi esce dallo stack.


Azz aggiungo adesso che con il monitor dell'ufficio e' veramente scura mentre a casa ieri sera mentre la elaboravo era
molto molto piu chiara...... sti monitor lcd....

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010