Ciao,
ieri sera ho fatto una ventina di foto prima che il cielo
venisse ricoperto dalle nuvole.
La foto1 è la zona di deneb, la foto 2 quella di m31 e vicinanze.
Le altre due foto sono elaborazioni di vecchie riprese (luglio-06)
fatte con il vixen 102/1000 e la toucam 2.
La Foto1 e 2 sono riprese con la 350d e obiettivo 18-55 venduto
insieme al corpo della 350.
Ho avuto dei problemi a mettere a fuoco sulla seconda foto, alla
focale di 18 non riesco a vedere bene le luci di un paese vicino e
quindi vado a tentativi. Ho provato anche la messa a fuoco automatica ma
a volta la prende a volte no...
Foto1=>Somma di 6 scatti a iso 1600 48 secondi focale 18mm
Foto2=>Somma di 5 scatti a iso 1600 32 secondi focale 18mm
Foto3=>6 riprese da 100 frame l'una, barlow 2x focale ~ 2000mm
Foto4=>3 riprese da 70 frame l'una, barlow 2x + tiraggio
Montatura (ora esagero!!) Seben del 150/1400
Guida con seben 150/1400 + barlow 2x + oculare 12mm
Foto1 :
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto1_10.jpg
Foto2 :
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto2_10.jpg
Foto3 :
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto3_9.jpg
Foto4 :
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto4_5.jpg
Se avete qualche consiglio o volete provare voi ad elaborare le foto
sono qua!!
Spero vi siano gradite..
Domanda, come barlow ho una celestron 2x, se prendessi una barlow
apocromatica, la qualità migliorerebbe? Si può mettere una barlow
apocromatica su un rifrattore acromatico o è inutile?
Ciao
Massimo
P.S. Devo assolutamente cambiare montatura, non ne posso + di questo
troiaio...