1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno ragazzi
questa notte ho lasciato fare tutto al mio fido C8
puntato il bellissimo ammasso in Ercole e son crollato :mrgreen:
sono 18 scatti da 600 secondi a 400Iso - 20Flat - 19darkflat
non ho fatto Darks....penso che il rumore sia rimasto molto limitato...
Purtroppo dalle stelle noto che il seeing ha deturpato l'immagine finale...al solito!!
Ho dovuto applicare un flat artificiale aggiuntivo per limitare i gradienti...ce poco da fare con il riduttore F6.3 vignetta abbondantemente e produce anche gradienti pesanti...penso di averli limitati un pò..
http://postimage.org/image/2ew33whj8/
non mi convincono ancora i colori...mi è venuto fuori con stelle salmone... :roll:
che ne pensate?

cieli sereni


Allegati:
M13 - 18x600 - 20Flat - 19darkflat.jpg
M13 - 18x600 - 20Flat - 19darkflat.jpg [ 332.38 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ma lo rifatta....
troppi gradienti...


Allegati:
M13 - 18x600 - 20Flat - 19darkflat-tris.jpg
M13 - 18x600 - 20Flat - 19darkflat-tris.jpg [ 396.35 KiB | Osservato 536 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è affatto male Salvo!!
La cosa che mi piace di più, è il poco rumore che sei riuscito ad ottenere! Io mi ricoro che nel mio tentativo col C8 (a f.10) ne avevo davvero tanto...certo un pò è dipeso anche dal luogo dove ho effettuato gli scatti (tutt'altro che avulso da inquinamento luminoso).

E poi hai fatto pose da 10 minuti, tutto sommato ben guidate!

Ma hai il blocco dello specchio? Non c'è il rischio di mosso con uno strumento come lo SC vecchio modello (insomma non EDGE HD)?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedo che hai centrato in pieno uno dei problemi...infatti se vado a vedere le stelle con gli ingrandimenti sono chiaramente fuori fuoco...e di un bel pò....
peccato..avevo dedicato un pò di tempo prima di iniziare la sessione al fuoco...evidentemente durante la sessione del micro mosso nel primario ha sfocato tutto...potrebbe anche essere un abbassamento della temperatura...prima dell'alba qui non ti nascondo che devo mettermi il maglioncino...da un lato è positivo per il rumore termico....
infatti come hai notato il rumore è ridotto anche senza i darks.
ieri ho anche provato con maxim Dl per fare pose e autoguida tutto da li... ma penso che se non ho il cavetto per la posa B non posso utilizzarlo oltre i 30s, volevo fare le riprese in automatico con dithering.

anzi se qualcuno usa MaximDl e mi da delle info a riguardo mi aiuterebbe non poco...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo lisciato il cielo nell'ultima versione, il flat artificiale non ha funzionato a dovere, anche nell'ultima versione si vede il gradiente.

Il seeing ti ha devastato davvero le stelle! (anche se non giurerei sul fuoco)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Hercules globular cluster
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Pite
oltre il seeing....purtroppo e anche fuori fuoco...e successo qualcosa durante le riprese...io dormivo :mrgreen:
penso a un movimento del primario...anche se prima dell'alba qui fa piu freddino...e uno sbalzo termico potrebbe avere influito..


cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010