1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
visto il periodo scarno di risultati....3 notti a Forca Canapine e neanche una notte serena... ieri son andato su a Spinello, la luna calava a mezzanotte e 20 ma son andato lo stesso..però ho trovato altro nemico..il forte vento :| mi ha limitato parecchio nell'integrazione...solo 5 pose ..avevo iniziato coi dark, sperando si calmasse il vento..ma niente da fare..quando ormai mi portava via il tavolino..ho insaccato tutto.. :( sperando di avere più fortuna la prossima luna...forse era meglio che restavo più basso anche se il cielo era peggiore..li il vento ho visto non tirava...grrr

Ho tentato un bel soggetto nel Cigno indicato da Starry Night come LBN 292

Complesso di nebulose diffuse - Dati: 5 x 15 min. 800 Iso + 5 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 08/07/2011 a Spinello (Fc)
Temp. esterna: 19,5° C - temp. al sensore: - 2,0 ° C - Umidità 63%


Immagine
LBN 292 di Skiwalker79, su Flickr
beh la foto è quella che è diciamo che mi accontento..commenti graditi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il sabato 9 luglio 2011, 16:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella mi piace in particolare come hai gestito i colori, li trovo molto naturali.
Complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella ripresa..
certo che di segnale ne hai preso a vagonate.. :mrgreen:
complimenti....molto bella e morbida...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Gran bella immagine, nonostante il vento !

Sono anch'io appena rientrato dal Monte Nerone ( quota 1400 ) e anche lì il vento ha reso impossibile le riprese ( anche con 300mm di focale ). In più faceva un freddo cane ( incredibile in questa stagione ! ). Il cielo però era molto bello .... !

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia delle sole 5 pose :shock: Che diamine è bellissima. Un filo chiara a gusto mio, ma forse hai un monitor parecchio buio? Vedo che il cursore sinistro dei livelli in PS rimane parecchio distante dalla curva. Se lo avvicini un po' diventa più o meno così per intenderci.
http://postimage.org/image/23pz8vr2c/

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la versione di kiunan è perfetta..eccellente la foto considerando i tempi...sto rifrattore e la central ds fanno scintille..come fai ad accontentarti???? :evil:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
L'elaborazione di Kiunan è splendida. Bella immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 292 nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo ha scritto:
Immagine molto bella mi piace in particolare come hai gestito i colori, li trovo molto naturali.
Complimenti.

Massimo



Grazie mille! speravo di fare più pose..però dai mi devo accontentare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010