1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ieri sera dopo tante notti di cielo velato, finalmente c'è stata una serata limpida, così ho provato a fare qualche foto, volevo provare a fotografare la zona intorno a Deneb per vedere se riuscivo a fotografare tipo la nord america...
Ho fatto pose da 7 minuti, a 400 ISO con la Nikon D5000 con obiettivo da 200mm, tenuto a 136mm e messo a f/7. Per un totale di circa un'ora e mezza totale.
Autoguida con la magzero (non sono inseguite benissimo anche perché ho l'eq6 vecchia modificata quindi la velocità di correzione mi sa piuttosto elevata).

Però non riesco a vederci niente nelle foto, anche dopo averle sommate con DSS, secondo voi c'è troppo inquinamento luminoso? Vi allego un RAW...
http://dl.dropbox.com/u/16881866/Img0378.nef

Inoltre avrei un'altra domanda: ho provato a fare i flat fotografando lo schermo bianco del pc ed è uscita una cosa del genere http://dl.dropbox.com/u/16881866/Img0398.jpg
Vanno bene così? Perché mettendoli in DSS l'immagine finale è oscena, toglie si la vignettatura intorno, ma al centro ci viene come un "buco" molto molto scuro...

Grazie

Luca

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia non riesco ad aprire le immagini... :( ..ma è la nebulosa che non si vede?..domanda banale..la Nikon ha la modifica "baader"...se non lo è è molto difficile prendere del segnale

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la macchina non è modificata, quindi il problema sarebbe anche quello?
Si è la nebulosa che non si vede, pensavo che, anche se più tenue, si vedesse lo stesso :(
Per le immagini non vanno i link o non riesci ad aprire il nef?

Prova da qui:
il flat http://digilander.libero.it/archimemo/Img0398.jpg
e l'immagine convertita in jpg http://digilander.libero.it/archimemo/Img0378.jpg

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi apre i nef...in automatico vedo che va in pshop...

aa se non ha la modifica gran parte del segnale purtroppo è perso :cry: cmq non avendo potuto vedere l'immagine non sò quanto si veda ..credo che qualcosa riesca sempre a prendere..anche se poco segnale...puoi provare le nebulose oscure, le galassie, gli ammassi. ora c'è anche la Iris nebula che è bella azzurra

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho scaricato l'immagine e come dici tu non c'è nulla, non uso reflex ma è proverbiale la scarsa sensibilità in halfa di quelle non modificate, il problema è sicuramente lì, quella regione emette proprio in halfa.
Ma hai un goto? oppure hai centrato a mano? sei sicuro che la zona sia quella?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si vede proprio nulla! Anche se la reflex non è modificata un pò di segnale dovrebbe averlo tirato fuori,
sicuro che sia la zona attorno a Deneb?

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho centrato a mano, la zona dovrebbe essere quella, ho guardato con stellarium le costellazioni e poi ho centrato Deneb...
Sempre se non ho sbagliato :oops:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe utile che postassi la somma. Sicuro che l'inquadratura si corretta? Oltre lo stellone in alto a destra non trovo altri punti di riferimento

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La somma come me la da DSS è questa http://dl.dropbox.com/u/16881866/somma_dss.jpg
Questa è quella senza flat e si vede il 'rigo' delle due inquadrature, perché a metà serata mi è partita la batteria e ho dovuto sostituirla, quindi l'inquadratura dopo è stata leggermente spostata...
Nella versione coi flat questa cosa non si vede, però mi viene il buco al centro come...
EDIT: ho sbagliato l'inquadratura :cry:
Ho passato la mia immagine ad astrometry, ecco che dice: http://dl.dropbox.com/u/16881866/somma_dfss-ngc.png

_________________
infogaglia.blogspot.com


Ultima modifica di Luca88 il sabato 9 luglio 2011, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché non si vede niente?
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco ora la vedo...beh un modo per sapere che zona è l'avrei..se mi dai il permesso la metto nel mio flickr...c'è "astrometry" che poi mi mette i soggetti fotografati..quindi ti chiedo magari il permesso metto la foto..vedo dopo cosa viene fuori e ti dico..una folta saputo la tolgo...ok? :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010