Strano che trovi un C8 su EQ5 ingombrante e poi parli del dobson da 20cm collassabile

Il C8 è uno strumento compatto. Ha uno specchio di diametro 20cm, il tubo è un pelo più largo. E' lungo 45cm, molto compatto quindi.
La montatura occupa giusto lo spazio di un cavalletto aperto, tutti i balconi tranne i più infimi hanno uno spazio per un cavalletto.
Un dobson dal balcone non lo si usa. Il dobson si muove su una "scatola" di legno chiamata rocker box. Questa poggia a terra, quindi il fulcro dei movimenti è a terra. Significa che un dobson che guarda verso l'orizzonte è un tubo di un metro che si inclina in avanti. Dal balcone non ti muovi.
Se il C8 è troppo come costo ma vuoi uno strumento compatto potresti valutare il C5. 125mm di apertura, la montatura la scegli tu ma potrebbe essere anche una EQ3 per i 3kg scarsi del tubo e la sua compatteza (28cm di lunghezza). Buono strumento sul planetario, discreto sul Deep Sky ma con questi diametri non si fanno miracoli sul profondo cielo, che richiede centrimetri.
L'alternativa più economica, un newton da 15cm. Il tubo è lungo circa 70cm e la focale 750mm. E' un oggetto già divertente e più luminoso, sotto cieli bui si comporta sicuramente meglio del C5 e del Mak da 127mm ma và peggio del C8 per via del maggiore diametro di quest'ultimo. Su oggetti Deep Sky però il C8 và peggio del dobson da 20cm a parità di diametro.
Oppure ancora, un rifrattore. Io mi sono comprato di recente un 80mm e mi sto divertendo molto da balcone sul planetario. Ovvio, niente ingrandimenti folli, 150/180X sui pianeti è il suo limite, sulla Luna al solito si può spingere ben oltre ma io la preferisco agli stessi ingrandimenti. Anche quì, una EQ3 o una EQ5 e ti diverti. Ed è uno strumento meno sensibile al seeing cattivo della città. Solo, sul profondo cielo hai uno strumento con meno diametro.
L'SLT127 è uno strumento molto divertente sul planetario (più del rifrattore se il seeing lo permette), sul Deep Sky sicuramente mostra qualche limite in più per via del diametro, dell'ostruzione e della focale lunga. Ma questo non significa che non ti può mostrare un sacco di oggetti.
Sui 300 ingrandimenti che ho letto poco sopra, beh dalla città (ma spesso anche dalla montagna) sono abbastanza rari, raggiungere già 200X è un bel traguardo mentre più spesso sarai sui 150X. Ah, le Lune si mostrano anche a molti meno ingrandimenti, anche ben sotto il centinaio.